RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R: autonomia







user134371
avatar
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 16:54

180 foto da 100% a 15%.
LCD spento.
Temperatura esterna -3 gradi.
Uso di un flash (270 EX) sporadico forse nel 30% di foto.

Mi sembrano poche foto...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 21:34

In condizioni di basse temperature è normale che l'autonomia si riduca sensibilmente, a parità di utilizzo: accade anche sulle reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 21:39

Io normalmente faccio più di 1000 scatti.
Ti incollo qui sotto le impostazioni come le ho scritte in un post di tempo fa.

AUTONOMIA DELLA BATTERIA
Il manuale consiglia di non attivare a lungo e inutilmente l'AF e la misurazione AE, premendo il tasto di scatto a metà. Non attivare inutilmente lo stabilizzatore dell'obiettivo. Ed anche Bluetooth e Wi-Fi.
A pag. 376 e 377 si vede come impostare le modalità di risparmio batteria. La modalità Eco è molto drastica, ma per il momento non mi sta dando problemi.
Anche la velocità di refresh del EVF influisce sul consumo, ma non mi pare molto confortevole passare alla visualizzazione "risparmio batteria" (p.402.).
La modalità AF continuo (p. 278) consuma energia e forse non è più così utile dopo l'aggiornamento al nuovo firmware.
La luminosità del display può essere abbassata (p.378).

user134371
avatar
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 22:59

"Il manuale consiglia di non attivare a lungo e inutilmente l'AF e la misurazione AE, premendo il tasto di scatto a metà."
>> Io uso il back focus quindi in pratica uso molto di più la misurazione AE con pressione a metà del pulsante di scatto. In pratica il 99% delle volte sono su FV, One Shot con misurazione spot al centro, inquadro dove voglio mettere a fuoco, metto a fuoco con il back button, imposto l'inquadratura finale, scatto a metà, se l'esposizione con il ring dell'obiettivo sovra/sotto espongo, e poi scatto.

"Non attivare inutilmente lo stabilizzatore dell'obiettivo. Ed anche Bluetooth e Wi-Fi."
>> Sempre spenti

"La modalità Eco è molto drastica, ma per il momento non mi sta dando problemi."
>> Sono su eco on anche io: usando raramente l'LCD non è un grosso problema. Quando uso l'LCD in eco la luminosità si abbassa troppo presto, ma è gestibile.

"Refresh EVF"
>> Anche io lo tengo al massimo.

"La modalità AF continuo (p. 278) consuma energia e forse non è più così utile dopo l'aggiornamento al nuovo firmware."
>> Credo sia su on, ma mi spieghi perché non la trovi più utile?

Comunque faceva veramente freddo: pensa che a un certo punto il flash (un 270 ex con due stilo) ha smesso di funzionare, ho pensato che le batterie fossero scariche. Tornato in albergo, dopo 2 ore il flash ha ripreso a funzionare.

Io non so però come fate a fare 1.000 foto...
Vero è che comunque ogni tanto l'LCD lo usavo per qualche scatto scomodo, per ogni foto fatta col flash la rivedevo nell'EVF per assicurarmi fosse ok, qualche volta accendevo lo schermo in BN per cambiare ISO o apertura...
Ma 180 foto son proprio poche, nonostante il freddo...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 23:10

Credo sia su on, ma mi spieghi perché non la trovi più utile?

L'AF continuo è quella modalità per cui la macchina mette continuamente a fuoco anche se non premi lo scatto a metà (o un tasto backfocus). Credo che scarichi parecchio la batteria.
Non so... a me non serve a nulla.

Io ho anche spento la visualizzazione della foto sull'LCD dopo lo scatto.

Però in effetti 180 sono pochi. Ma fatti in quanto tempo?

user134371
avatar
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 0:10

AF continuo su off, scusa ricordavo male.

180 foto dalle 10 di mattina fino alle 16, quindi in 6h iniziando da 100% fino a circa 15%

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2020 ore 0:19

È possibile che le sei ore sempre accesa e la temperatura ambiente abbiano molta più influenza sull'autonomia rispetto agli scatti dell'otturatore.

Quando sei in giro, tienila sotto la giacca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me