RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto set up per registrazioni pianoforte ed altro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquisto set up per registrazioni pianoforte ed altro





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 20:26

Otto ma dato che stai iniziando perché non procedere come in fotografia, ovvero per gradi?
Non mi pare che ci si compra come una prima reflex una 5DIV al day1 MrGreen
Perché piuttosto non valuti la partenza da un microfono "medio-alto" piuttosto che perfetto e nel frattempo correggere anche l'acustica ambientale e pensare anche al video con l'illuminazione?
Faccio un esempio:
- come microfono questo Rode ntg (e resti nei 300 euro abbondantemente). Se proprio volessi strafare potresti prenderne 2 e sfruttare una modalità che ha questo modello cioè registrare in dual gain (però il singolo microfono lo fa in mono) per estendere la gamma di volume registrata.
- Pannelli fonoassorbenti
- Kit led per gestire l'illuminazione.
Con 400 euro (1 mic + pannelli) risolvi parecchi problemi nella registrazione audio e la porti ad un livello più che buono. Con 600 euro puoi prendere 2 microfoni ed i pannelli alzando ancora il livello. Con 800 euro puoi gestire anche l'illuminazione e osare un look più professionale o comunque svincolarti maggiormente dalla luce ambiente.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2020 ore 20:40

Ciao Riccardo, grazie per i consigli, forse però non mi sono spiegato bene su quanto già in mio possesso.
Attualmente posso contare su:
- un registratore digitale multitraccia di tipo Zoom f8n, che trovo veramente comodo e molto flessibile nella gestione degli ingressi, silenziosissimi, con un limiter ibrido davvero efficace;
- una coppia di microfoni AKG p420, condensatore a diaframma largo con pattern selezionabile tra cardioide, figura a 8, omnidirezionale;
- una coppia matchata di microfoni a condensatore a diaframma piccolo di tipo Rode NT5;
- un microfono dinamico Sennheiser e945, che possiedo da una decina d'anni;
- un microfono shotgun Sennheiser MKE600, acquistato per altri scopi
tutta roba onesta, nulla di esotico (Neumann, DPA, Schoeps, etc...) né troppo costoso ma già molto al di sopra delle mie attuali possibilità, ma che ritengo possa continuare a servirmi decentemente anche quando e se imparerò...
Per l'illuminazione, ho già provato ad usare la luce pilota del flash godox sk-400II, mi pare che non vada affatto male, ho anche da montarci un grosso softbox a 16 lati, alla bisogna.
L'ambiente è quello che probabilmente ha bisogno delle cure maggiori, ho visto che appena si tocca il pedale, si impasta un po' tutto...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 9:29

Ciao Otto, non sapevo avessi "tutto sto po po de roba" (cit. MrGreen), pensavo volessi soltanto iniziare ;-)
Per l'illuminazione, ho già provato ad usare la luce pilota del flash godox sk-400II, mi pare che non vada affatto male, ho anche da montarci un grosso softbox a 16 lati, alla bisogna.

Ora chiedo io una cosa a te, anche se piccolissimo OT, che dati di scatto puoi tirarci fuori da questa luce pilota con il softbox?

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2020 ore 11:34

Non ho scatti con la sola luce pilota ed il softbox, ma ad occhio, di luce il modificatore ne porta via parecchia, insomma no diaframmi chiusi a tempi di sicurezza...Triste per il video invece mi sembra molto meno limitante.
Mentre con la sua parabolina il ritratto a mezzo busto si fa abbastanza bene, magari oggi provo e ti mando qualche scatto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 12:14

Prima della parentesi ROSSA in tutta Italia stavo iniziando ad allestire il mio garage come un piccolo studio. Sono un amatore, non un professionista. Questo stop lo sto sfruttando per pensare (non potendo fare altro).
Al momento uso due speedlight Yonguno che come potenza in studio non sono assolutamente male ma la trafila di dover caricare le batterie e tutto... Vorrei sostituirli o integrarli con qualcosa di "plug and play": attacco la spina e loro partono. Certo, dovrei sempre caricare le batterie del trigger...
Mi piacerebbe poter sfruttare il 50L ed il 135L per qualche ritratto ad effetto anche ai diaframmi massimi solo che un flash da 400W/s al minimo della potenza (che mi pare sia 1/16 per i modelli a buon mercato) è troppo potente. Per dare l'idea con uno speedlight a 1/128 tiro fuori f/1.2 ISO160 1/160s (flash diretto senza modificatori). Ecco che una luce pilota sufficientemente potente potrebbe fare al caso mio. Penso Confuso

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2020 ore 13:45

Stasera ti faccio una prova con il godox SK400II e l'85 a diaframmi tra 1.4 e 2.8 con sola luce pilota...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me