RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 4)





avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:24

si prosegue da qui : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3053920&show=1

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 18:25

Eccomi qua... come avevo anticipato a Marzo scorso, appena uscì la questa nuova pellicola l'avevo comprata ed avevo fatto delle foto di prova intorno a casa, cercando di fare dei confronti 1:1 con un equivalenti scatti in digitale da usare come riferimento. poi tra tempi di sviluppo, viaggi nel nord, traslochi e mente varie non ero mai riuscito a pubblicare nulla, ma recupero adesso !

Sono molto ringalluzzito dalla notizia che uscirà in formato 4x5" !!! non vedo l'ora di acquistarla e portarla in lapponia e norvegia in febbraio. (tengo il banco ottico in ufficio in svezia)


quindi ... questa è la seconda parte del rullino dove ho fatto le comparative:






Le foto a pellicola sono state sviluppate e scansionate da Centerchorome di Firenze. www.centerchrome.it/
Le digitali sono i raw esportati da LR senza regolazioni particolari. il più neutre possibile diciamo.

Le foto sono state scattate con gli stessi parametri di scatto, lo stesso fuoco e lo stesso obbiettivo, andando a cambiare solo il corpo macchina. In analogico ho usato la Canon EOS 650 e in digitale la Canon EOS 5Ds R.

Mi sono reso conto, solo dopo lo sviluppo, che questi miei confronti non sono così accurati e chiari come speravo, infatti purtroppo, nonostante che ci avessi messo cura nel farli ci sono degli errori: ad esempio la messa a fuoco fatta in digitale non rende nello stesso modo in analogico ... e quindi avrei dovuto mettere a fuoco nuovamente e invece non l'ho fatto ed si vede. così come certe inquadrature, nel cambio di corpo non son venute identiche.



----

sopra le immagini analogiche e sotto l'equivalente digitale
Cliccando sulle foto le vedere in migliore risoluzione ed il nome dice che cos'è

---
X-rite passport
qui ho fotografato con il 70-200 su cavalletto la tabella dei colori della x-rite, che da a colpo d'occhio una buona idea della resa cromatica









---

Statua di Marmo
sempre col 70-200 su cavalletto ho cercato questa statua perchè bianca e quindi per capire che tipo di dominanti la pellicola tirasse fuori. era primo pomeriggio e nuvoloso.

www.giovannigambacciani.com/PUB/2019_03_27%20kodak%20ektacrome/MarmoBi

www.giovannigambacciani.com/PUB/2019_03_27%20kodak%20ektacrome/MarmoBi

---

Piazza col 24mm bascultante
Qui mi sono divertito a giocare con la prospettiva cercando di inquadrare a TA il primo ed secondo piano inclinando il piano di messa a fuoco. nella foto analogica il fuoco è andato a quel paese









---

Gamma dinamica
Volevo capire in una scena con ombre molto buie e luci molto chiare come si comportava la pellicola.










---

Gattone ...
per divertirsi con il micio di casa ... che però non stava fermo un attimo !













user33434
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 19:39

Grazie per il test Gambacciani. Molto interessante il Color Checker, mi aspettavo colori meno vividi. Ho una curiosità, nella foto della statua del leone hai usato la stessa terna? Sembra che l'ektachrome abbia ricevuto meno luce.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 11:06

Interessante.
Hai avuto modo di esaminare (magari con lentino su tavolo luminoso) se effettivamente in quelle ombre scure c'è ancora dettaglio?

Infatti sono abbastanza sicuro che:
- Diapositiva proiettata: anche in questo caso sono sicuro che in proiezione qualche dettaglio in più nelle ombre salti fuori;
- File digitale: se vale quanto detto al punto precedente, con un minimo di intervento in PP digitale (se hai a disposizione il file RAW dello scanner, a 16 bit e non il Tiff o peggio il Jpg) le ombre scure sono abbastanza recuperabili.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:21

Bel lavoro Gambacciani
Dalla tabella dei colori si notano alcune componenti cromatiche calde ma la e100 riesce nello stesso tempo a mantenere un ottimo bilanciamento, come si vede anche dalla foto alla statua. Ho avuto quest'impressione ma, per ora, ne ho scattato un solo rullino.
La gamma dinamica è molto buona, non dimentichiamoci che quella che si vede è una scansione, sia pure ben fatta, ma....ben altra cosa è la proiezione.
La risoluzione a questi livelli per quel che mi riguarda non è certo limitante rispetto a tutti gli altri passaggi della catena (nell'uso normale, cioè salvo fare appositamente dei test, ce ne vuole prima di distinguere per questo aspetto un tipo di diapositiva 50-100 asa da un altro).

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:57

eccomi ... allora ...


@Mauro Sansivero

Grazie per il test Gambacciani. Molto interessante il Color Checker, mi aspettavo colori meno vividi.


c'è sempre di mezzo lo scanner e l'operatore del Lab. cmq si, i colori di questa kodak sono molto brillanti ed in generale li trovo neutri. a me piace molto la resa cromatica

Ho una curiosità, nella foto della statua del leone hai usato la stessa terna? Sembra che l'ektachrome abbia ricevuto meno luce.


si esattamente la stessa in tutte le foto (a meno che non abbia fatto errori). cmq tutte le foto kodak sono leggermente più scure che l'equivalente digitale, ad occhio direi 1/3 di stop.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 12:01

@Diebu

Interessante. Hai avuto modo di esaminare (magari con lentino su tavolo luminoso) se effettivamente in quelle ombre scure c'è ancora dettaglio?


Non ho fatto io le scansioni come dicevo, ma la foto che ho pubblicato è molto fedele a quello che si vede ad occhio nudo guardando al fotogramma della diapo (non proiettata) come rapporto tra dettaglio luci e dettaglio obre. ho provato cmq a prendere il file tif della scansione del LAB e l'ho schiarito di +5 stop con LR. questo è quel che si vede.

Quando arriva lo scanner al mio amico Antonio, magari facciamo qualche scansione dedicata.




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:26

Ecco una mia prova con E100. Lato lungo 6000 pixel:
antonio79.prodibi.com/a/kj5dzwmyl146kjz?s=bIfX6QtztN6VIY9N6kaX%2BVQ8H9

Per essere una 35mm per me il risultato non è malvagio. Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 16:20

@Gambacciani: proprio come sospettavo, volendo lavorare il file con le giuste accortezze viene fuori un po' piu di dettaglio, quel tanto che basta per lasciare le ombre scure ma senza avere un blob nero. Comunque mi pare che dia ottimi risultati, prima o poi la provo.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2020 ore 17:01

review della nuova acros 100 da Dpreview

www.dpreview.com/videos/9927635711/dpreview-tv-fujifilm-acros-100-ii-f

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me