RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo 15mm vs 18mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » grandangolo 15mm vs 18mm





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 7:03

Ciao a tutti, vorrei prendere un grandangolo per la mia A7M3 e sono indeciso tra: Voigtlander 15mm f/4.5 super wide heliar e Zeiss Batis 18mm f/2.8

Scatto sopratutto paesaggi (con cavalletto) ed in passato ho sempre avuto grandangoli da 14mm o 15mm.
Il voigtlander 15mm mi piace molto e l'ho anche utilizzato in passato, ma un po' mi preoccupa la MAF manuale poiché nonostante la "funzione assistita" sul campo crea qualche problema. Tra l'altro MAF manuale unita a f/4.5 lo rende difficilmente utilizzabile per scatti a mano libera.
Per tali perplessità ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato il BATIS 18mm f/2.8 che avrei già acquistato se non fosse per i 18mm.

Ecco dunque il quesito sul quale chiedo consiglio, quei 3mm di differenza (10° di angolo di campo) sono così determinanti??
Mi rendo conto che la questione è molto soggettiva, ma sarei interessato a qualche opinione in merito per avere ulteriori spunti prima dell'acquisto.
Grazie


PS: ho raffrontato diversi scatti ed utilizzato il simulatore obiettivi nikon online, ma non ho cmq risolto i miei dubbi...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 7:30

E difficilmente li risolverai se non provi personalmente MrGreen

Io ho un 15mm ora, dopo avere scattato molto con un 18mm. Mi trovo benissimo ed inoltre ho scelto questa focale per avere maggiore versatilità in scatti di architettura. Se pensi di usare il grandangolo solo per classici paesaggi però, a mio avviso il 18mm va più che bene. In più è una lente riconosciuta unanimemente come di estrema qualità. Il voigtlander 15mm però fa una stella eccezionale MrGreen

Ti consiglio di guardare tutte le foto in galleria dei vari 15mm e dei 18mm così puoi farti un idea delle differenze di crop e del tipo di composizioni diverse che permettono queste due focali e cercare di capire quale possa fare di più al tuo caso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 8:43

Anch'io propendo per il voightlander 15 lente favolosa;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 9:51

Tra l'altro MAF manuale unita a f/4.5 lo rende difficilmente utilizzabile per scatti a mano libera.
non ho capito questa frase: cosa intendi dire?

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 16:52

Intanto grazie a tutti per le risposte

non ho capito questa frase: cosa intendi dire?

Intendevo dire che forse può essere complicato, almeno per me, riuscire a portare a casa scatti nitidi e ben contrastati dovendo scattare a mano libera magari a f/5 (per evitare la massima apertura) e al contempo dovendo curare manualmente la messa a fuoco.
Il focus peaking è comodissimo e utilissimo nell'uso da cavalletto, ma molto di meno scattando a mano libera e inquadrando da mirino.

Con il Batis invece ovvierei a tali problematiche avendo l'AF e una maggiore apertura.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:08

puoi rendere il voight attacco leica m con il techart autofocus....

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:17

Non credo proprio che avrai difficoltà nella messa a fuoco col focus peaking, nemmeno a mano libera.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:38

Con il voigt 15 a f8: vai a fuoco da un metro a infinito........; in iperfocale non hai mai problemi; devi solo stare attento a scattare a piena apertura tra un metro e tre, più o meno.

La maf non è dunque un elemento da prendere in considerazione, specie per il paesaggio.

Se usi un solo obbiettivo, meglio il 18; meglio anche il 18 con un 35; se invece usi anche, 24 o 28, meglio l'accoppiata con il 15.

Se prendi il 18 e poi vuoi aumentare l'angolo di ripresa, puoi sempre prendere il 12 voigt, o esagerare e prendere il 10.

Io uso 15 (voigt su Z e distagon su D850) 21 milvus, 24 PC e 35, ma in genere esco solo con Voigt 15 e Milvus 21 (Nikon PC se faccio costruzioni).

Alla fine non puoi che decidere tu ......

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:51

Ho un 14 mm e un 19 mm, tra i due 95% abbondanti uso 19mm e 5% scarsi il 14mm. Il 14 l'ho preso solo perchè molto luminoso e ci volevo fare via lattea ambientata.
Io non avrei dubbi ed andrei di 18mm

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 18:57

@Il pescatore: non avevo pensato a questa soluzione, che cmq rientrerebbe nel mio budget

@Maurizio Trifilidis: al momento ho samyang 45mm f/1.8 e sigma 85mm f/1.4 (preso d'occasione da un amico). il grandangolo è la lente che uso più spesso e più volentieri ed è per questo che mi procura tanti dubbi ;-) ;-)

@AlbertoIal: grazie, mi hai dato un'ottima indicazione. probabilmente data la focale, la luminosità e l'AF il BATIS lo utilizzerei in molte più occasioni e 10° di angolo in meno non mi cambiano la vita ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 19:40

Ma sotto il 45 non hai niente ora? Fino a 18 hai voglia quanti gradi di angolo di campo... :-P

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:03

Ma sotto il 45 non hai niente ora? Fino a 18 hai voglia quanti gradi di angolo di campo... :-P


Dopo l'estate ho venduto il corredo nikon e col ricavato ho preso A7M3, samyang 45mm, 85mm (usato) e AKRAPOVIC per la moto MrGreenMrGreen
Al posto dell'85mm, avrei preferito prendere un grandangolo, che normalmente utilizzo di più, ma il sigma me l'hanno dato ad un prezzo scandaloso e non ho potuto rifiutare :-)

Il grandangolo è la lente che uso maggiormente, dunque vorrei fare la scelta giusta!


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:19

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me