JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, Su di lui se ne sentono parecchie.. in sostanza vale più di quello che costa ma vorrei capire quanto sia utilizzabile in studio.. mi riferisco quindi a livello di nitidezza e contrasto, anche a diaframmi chiusi (anche f11 volendo)... Sapete dirmi qual è il picco di nitidezza? E c è qualcuno che lo usa anche per close up o per beauty?
Lasciando stare se sia buio o meno... parlo di nitidezza e contrasto, cioè ad esempio scattando con flash in studio a f11 cambia molto confrontandolo all xf 55-200?
Usato per paesaggio ...da f8 iniziava ad avere un buon dettaglio ..e non oltre f11...ma poi ho preferito il 55 200 ..che è un pelo meglio ,anche come colori oltre che come dettaglio
In studio magari è meglio un bell'85 1.2 eh? Che tutto chiuso è in piena diffrazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.