RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al medio formato economico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Approccio al medio formato economico





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 15:30

Se si ha pazienza si trovano le yashica 124 a buon prezzo


Dipende sempre da cosa intendi per buon prezzo... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:02

Sicuramente no richieste folli perché vintage tipo 400/500€
Per ora sto valutando di prendere un esposimetro e vedo spesso i gossen lunasix e simili a prezzi per me folli, con la stessa cifra ci compri un sekonic 308 nuovo in garanzia
Poi ho trovato una mamiya c33 a 200€ e non so se ne vale la pena tenendo conto che è un bel mattoncino MrGreen
Se riesco a far cassa con un po' di cose da vendere ci provo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:18

Per ora sto valutando di prendere un esposimetro e vedo spesso i gossen lunasix e simili a prezzi per me folli, con la stessa cifra ci compri un sekonic 308 nuovo in garanzia


Assurdo il prezzo a cui li piazzano ora... preso 6 anni fa a 20 euro in perfette condizioni e con custodia in pelle.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:23

KIEV 88

devi stare attento a caricarla, ma hai un'HASSY di grande madre Russia che, se trattata con le dovute precauzioni fa le stesse cose con delle ottiche meravigliose.

Io ho pagato 500 Euro (da quanto ricordi) la KIEV 88 con 8 lenti, compreso il fish eye 30 mm ...

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:23

Il problema poi è che cambiando la batteria ti devi sbattere per farlo tarare, 30/40€ ci vogliono Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:31

Un mio collega ha 2 hasselblad 1 Kiev 88,pentax645nii, yashica mat 124g.il tutto tenuto in malo modoTriste
Ma non le vende, gli ho detto di farle revisionare almeno, così qualche rullo ogni tanto lo facciamo. La Kiev ha montato un 30mm ma non ho capito se è il fisheye. Per hasselblad ha 50mm,80mm e150mm.
Io per quanto mi sarà possibile a giro me le prendo per fare qualche rullo.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 17:46

Grazie ancora per i feedback.
Sul discorso 35mm ho una Praktica con lenti M42 (Oreston 50mm e un 135mm f/2.8) che una Chinon CM7 con il 50mm f/1.9. Ho scattato abbastanza con entrambe, sono soddisfatto e continuerò ad usarle, ma il medio formato mi attira per il diverso formato appunto, e la diversa cura che richiede in fase compositiva e di scatto. Sono consapevole delle limitazioni nel prendere una macchina diversa dai marchi 'cardine' del sistema ma altissime prestazioni non sono (almeno per ora) essenziali.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 20:48

Il 30mm per KIEV 88 è fish eye.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 20:57

@tonyrigo, siccome non ha destato il mio interesse non ho indagato sull'obiettivo, ero più attirato dalle 2 hasselblad MrGreen

user120016
avatar
inviato il 18 Settembre 2020 ore 21:25

Per la cronaca, parlando del 30 mm, si tratta dello Zodiak che fu prodotto anche per la Pentacon six e che è davvero notevole per resa anche ai bordi dove normalmente i fisheye sono meno corretti e per resistenza al flare...





Qui con tutta la famigliola di Pentacon Six, 6x6 e 6x4.5, tutte le ottiche citate in precedenza da Enzo (dal 30 al 300 mm) e relativi accessori che, certamente non sono nel budget dell'autore, ma per la qualità restituita, valgono decine di volte in più del prezzo speso per acquistarle.




avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 22:53

Vabbè Domenico e le sue foto "porno"MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen. Che spettacolo

P.S. quel 30mm potrei prenderlo per Phase One

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 22:53

Domenico ho quel 30mm preso con una Kiev 6x6, stavo per buttarlo nel bidone pensando fosse un bidone, ma ora che mi dici che va bene ci ripenso

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 23:19

Domenico non valeEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 10:41

Quanto mi piace questo Gruppo.
Vi leggo con un misto di sana invidia e grossa nostalgia in quanto non posseggo più alcuna fotocamera a pellicola “attiva” o, meglio, ne ho sette o otto di poco/nessun valore, ricordi più che altro, sopra-mobili.
La pellicola (BN) sviluppata e stampata in camera oscura l'ho potuta godere per oltre una ventina d'anni, sino ai primi 1980, quando impegni di lavoro fuori sede mi portarono via l'intera settimana (o mese). Quindi da quel momento ho usato solo diapositive, quando potevo, e con l'avvento del digitale sono passato definitivamente (e con un certo rimpianto) alle attuali fotocamere: perfette ma senza anima. Se allora una fotocamera durava 10 anni in nostro possesso era per affetto prima di tutto, oggi si cambiano, io compreso, senza alcun rimpianto.
Ora è ormai troppo tardi per rimettermi in testa di usare la pellicola, per come la intendo io, cioè nella sua trafila completa dal frigo alla stampa con ingranditore.
Per questo motivo, mi permetto di leggervi con ancora tanto interesse, ma solo da “contemplativo”.
In ogni caso complimenti a tutti coloro che di fronte all'incalzare di questa attuale “strana” fotografia (a 80 anni posso permettermi di dirlo, nonostante le critiche che potrebbero derivarmi), vi ostinate ad usare quelle bellissime opere d'arte che sono state le fotocamere di allora, care o a buon mercato non importa, tutte però in buona sostanza costruite con ingegno e qualità.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 12:14

Mi ricordavo di avere una foto scarsotta fatta con la derelitta Lubi

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3711088&l=it



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me