JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho acquistato da poco una nikon d3300 perché mi sto appassionando alla fotografia, vorrei sapere da qualcuno più esperto di me, se montare un obbiettivo come il 50mm 1.8D sia una buona scelta, la messa a fuoco manuale è un problema (soprattutto agli inizi)?
Si che è compatibile, solo che perdi la messa a fuoco automatica, devi focheggiare manualmente. Vista l'esigua differenza di prezzo con la versione AF-S, io comprerei senz'altro quella più recente.
Avevo preso in considerazione la versione D in caso di un futuro passaggio a fx. La versione AF-S montata su full frame cosa cambia rispetto alla versione D (dato che c'è gia l'autofocus interno)?
Le lenti Nikon che potresti usare sulla d3300 ma non su una futura FF, sono quelle contrassegnate dalla sigla DX. Tutte le altre ottiche, comprese quelle di cui chiedi, possono essere usate in entrambi i formati. Quello che cambia, in base alla grandezza del sensore, è l'angolo di campo inquadrato.
Il Nikon af-s 50 f/1.8G è per ff, quindi utilizzabile su entrambi i formati, è autofocus, leggero e di ottima qualità ottica. Su corpi non motorizzati assolutamente da preferire alla pur valida versione af-d. Nuovo import costa sui 170 euro, usato potresti trovarlo a circa 120-130, il rapporto qualità/prezzo è molto elevato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.