JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Otticamente non cambia praticamente nulla, io ho avuto la prima versione posso dirti che è una delle migliori ottiche mai prodotte, e non parlo solo di m4/3
Mi sembra di aver capito che tutte le versione mk2 delle varie lenti Lumix hanno praticamente la stessa resa ottica della precedente mk1, solo miglioramenti marginali che riguardano altre caratteristiche. L'unica eccezione penso che sia il 14-140 che sono proprio lenti diverse.
Ri-uppo questa discussione perchè vorrei prendere uno zoom standard ma di qualità... Possibile che solo io (e pochissimi utenti su youtube hanno avuto un caso anomalo) ho avuto 2 lenti su 3 che mal dialogavano con la macchina?!?!
Con la em5 mk1, una favola. I casini li ho avuti con 2 esemplari di corpo diversi tra l'altro, con em1 mk1 a diversi mesi di distanza.
In poche parole, rumoroso in af, diaframmi che si aprivano e chiudevano da soli anche se premevo solo il tasto menù ( ), era come fosse impazzito... Ripeto, me lo ha fatto con 2 modelli di lente e corpo diversi su corpi differenti...
Ancora non mi spiego il perchè! Eppure è una valida alternativa al più grosso e pesante/ingombrante 12/40.
Provato con la gomma da cancellare sulla baionetta della camera? Anche se diversi corpi su diverse lenti mi sembra improbabile un problema di sporco. Non saprei che dirti, il 12-35 l'ho avuto sia su em5II che su G80 e GX9 e sulle ultime ho provato più volte un paio di versioni II tra prestiti e presentazioni Panasonic...mai avuto problemi. Unica cosa che posso dire e che però tengo sempre aggiornati i FW di camera e lenti (mie ovviamente)....questa è l'unica cosa che mi viene in mente e che ti consiglio di controllare.
@Neom non me lo spiego questo strano comportamento e ho smesso di chiedermi il perchè :)
Firmware aggiornati su corpo e lenti, stesso difetto riscontrato su due modelli diversi a distanza di mesi... boh! Lo provai con estrema soddisfazione su Em5 mk1 e dopo un annetto lo ripresi per la Em1 mk1 ma, faceva questo strano difetto... peccato.
Se mai dovessi riprenderlo, chiederò di provarlo prima onde evitare sbattimenti per il reso. Comunque ottima lente!!!
Posso confermare che il 12-35 è un'ottima lente. Ho acquistato la prima versione usata per la g80 e non l'ho più staccata dalla macchina. Peccato che la gh4 non abbia lo stabilizzatore perché il Dual is va molto bene.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.