| inviato il 02 Settembre 2019 ore 12:23
Si infatti, venduto il 10-24 credo che opterò per il 14, se non trovo altro |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:00
Ieri ho preso un 14mm usato, sto aspettando che mi arrivi. Il prossimo obiettivo sarebbe il 35 anche se sono un po' incerto col 23 che tutti reputano ottimo. Su Nikon dx mi trovavo bene con il 35 ma c'è anche da dire che non ho mai scatto con un fisso di 23mm. Forse 14 e 23 sono troppo vicini però.. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:05
“ Forse 14 e 23 sono troppo vicini però.. „ Assolutamente no! Li ho entrambi e ho provato a lungo il 23 ed il 35 (entrambi f1.4) prima di preferire il più corto. Però sono gusti personali. Invece, tra 14 e 23 non c'è assolutamente troppa vicinanza: il primo ha 92° d'angolo ripreso, il secondo 64°. Direi usi ben distinti... |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:15
per un corredo di fissi mi avevano consigliato di raddoppiare la lunghezza. in quella logica: 14, 23/35, 56/90 sarebbe una terna "corretta". Chiaramente va a gusti /necessità se scegliere qualcosa più o meno spinto, ma troppo vicini non sono di certo! sospetto sia stata leggermente croppata, ma la trovo comunque una splendida foto, fatta con il 23 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2177422&srt=&show2=1&l=it con il 14 avresti un crop eccessivo, o una prospettiva troppo forte |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:22
“ per un corredo di fissi mi avevano consigliato di raddoppiare la lunghezza. in quella logica: 14, 23/35, 56/90 sarebbe una terna "corretta". Chiaramente va a gusti /necessità se scegliere qualcosa più o meno spinto, ma troppo vicini non sono di certo! „ Esatto! Se 23 o 35 e 56 o 90 va a gusti personali. Io ho scelto 14+23+90, anche se il salto tra l'intermedio ed il tele non è proprio poco. Però 50mm su DX proprio non la digerisco come focale. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 19:38
Lato tele avevo individuato il 60mm "macro". Ora non rimane che decidere fra 23 e 35, il primo l'ho trovato a 650 mentre il secondo a 400, purtroppo sono vincolato dovendo rendere parte del mio usato al negozio. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 13:13
Lory001 posso chiederti cosa solitamente ti piace fotografare? |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 16:18
Mah, foto di paesaggio con il 14 e poi un lente versatile da tenere sempre montata. In passato anche foto sportive, da cui il Nikon 80-200 af-s che al momento uso molto poco ma del quale faccio fatica a separarmi. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:20
Secondo la mia opinione, 35 su apsc non è una lunghezza focale versatile perchè potresti trovarti in determinate situazioni troppo lungo. Se proprio vuoi rimanere sul 35mm io ti consiglio almeno la F2 perchè più veloce, tropicalizzato, restituisce un ottimo bokeh e costa pure meno, a meno che tu non abbia la reale necessità di scattare ad 1.4 Se invece hai budget io andrei col 23 1.4 che con il 14 non si pesta nemmeno lontanamente i piedi...oppure la lente Fuji più sottovalutata dai forumisti, soprattutto da chi non l'ha mai provata ( ): il 27mm |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 8:58
Vabbè, alla fine ho dato indietro parte dei Nikon per il 23 1.4 mentre il 14 è in arrivo. Per un po' sono a posto spero! ? |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:43
Secondo me hai fatto bene a scegliere il 23 1.4 anzichè il 35 1.4 perchè il gap tra 14 e 35 era troppo grande. Ora ti manca un fisso o uno zoom sopra i 50 e sei a posto. |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:50
sono daccordo , trovo un miglior abbinamento tra il 16mm e il 35mm , quindi anche per me hai fatto bene |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 10:53
direi che ne hai a sufficienza per divertirti per un bel pezzo |
| inviato il 11 Settembre 2019 ore 18:06
Riuso il topic per fare una domanda sul 23. Chi usa il paraluce in metallo usa anche il tappo sull'obiettivo o solamente quello rettangolare fornito col paraluce? Anche perché con il paraluce innestato il tappo circolare non si riesce a togliere.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |