JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Ho finalmente deciso di acquistare una nuova macchina dopo aver fatto la guerra per 10 anni con la mia battagliera canon eos 1000D. Sono un amatore "pretenzioso", mi piacerebbe avere uno strumento efficiente affiancato a un'ottica di pari livello, che faccia bene il suo dovere ma sicuramente non professionale. Il mio budget è di circa 1000 euro(diciamo in nessun caso oltre i 1500), non possiedo alcuna ottica quindi sono del tutto libero nella scelta del nuovo corpo con il quale ho intenzione di scattare il più a lungo possibile. Vi illustro le mie ipotesi: -Sony a7II usata + 50ino luminoso -Fuji X T3 con 18-55 2.8-4 -Canon EOS 80d + 17-55 sigma o canon usato So che la prima è una FF, non so se davvero sento la necessità di scattare col pieno formato o rimanere con APS-C (più probabile la seconda); non includo nikon per terribile feeling di scatto che ho sempre avuto utilizzando le macchine di alcuni amici. Mi piacerebbe avere da voi indicazioni circa la macchina che potrebbe meglio adattarsi alle mie esigenze e soprattuto se conviene comprare un usato che comunque terrò per tanto tempo. Grazie a tutti dell'aiuto.
Io ho la a7m2 e sono anche io un fotoamatore, hobby e passione insomma. Devo dire che è ottima, se riesci con 1000 euro a portarla a casa usata con pure un'ottica non farti domande e compra! Sembra poca la differenza, ma il pieno formato è un'altra cosa... Tieni poi conto che, se non sbaglio, il suo sensore è lo stesso che si trova sulla Nikon d750! La fuji non l'ho mai provata ma ne parlano tutti bene, specialmente del 18 55 2.8.
Tieni d'occhio Amazon warehouse deals..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.