JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, non sono proprio neofita di astrofoto però mi sono sempre limitato a fare scatti con stelle puntiformi, vorrei spingermi oltre facendo scatti di 10 minuti, ho visto alcuni scatti singoli con tempo di esposizione di 9 minuti e mi sembrano davvero Belli ed equilibrati. Sono appena passato alla Sony A7iii qualcuno sa dirmi qual'è un limite che posso rispettare per evitare di rovinare il sensore?
Ciao Riccardo...la lunghezza dello scatto dipende sempre dalla necessità. Solitamente astrofoto a lunghe pose sono 1) molteplici e non un singolo scatto e 2) completate da scatti "dark" e "bias". Questo per avere un rapporto segnale/rumore grande e per correggere il rumore termico/elettronico.
Personalmente non mi sono mai spinto oltre i 5 minuti (Canon 1200D) e di problemi non ne ho mai avuti. Il limite dipende da quanto si scalda la macchina in fase di scatto, temperatura esterna ed eventuale raffreddamento forzato che imponi tu. Ma credo che prima di rovinare il sensore, rovini la foto in se, introducendo una quantità di rumore termico difficile da correggere.
Il sensore non si rovina mai a fare lunghe esposizioni, sono tutte leggende metropolitane. La stragrande maggioranza di macchine per far foto non a caso può fare anche video. Se proprio poi il sensore si dovesse surriscaldare fino a temperature pericolose la macchina ha integrata una modalità di protezione che chiude l'otturatore per evitare danni, ma non interviene di certo per fare qualche scatto in notturna.
Valuta piuttosto che lo scatto troppo lungo non introduca più rumore di uno più breve a iso più alti, devi ponderare il tempo e gli iso in base alle prestazioni della tua macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.