RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 giorni fine settembre alle cime di Lavaredo: troppo tardi?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 2 giorni fine settembre alle cime di Lavaredo: troppo tardi?





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 10:46

Ciao a tutti,

Chiedo consiglio dal momento che tra di voi vi sarà sicuramente un esperto della zona :)

Sto organizzando una due giorni alle cime a fine settembre ( l'idea era quella di partire in macchina da Venezia la mattina verso le 9.30, lasciarla al rifugio Auronzo, e poi dirigersi verso Locatelli, dove fare tramonto e notturna, dormendo li). Il giorno dopo camminata fino alle 4-5 e poi tutti a casa.

Pensavo al we del 21 settembre o a quello dopo, primo perché è la prima data che ho disponibile e poi mi piaceva anche essere in un periodo senza luna o quasi. Come sarà il tempo in quel periodo? È ancora possibile camminare agevolmente? Considerate che siamo in ottima forma fisica ma non esperti di montagna in situazioni di difficoltà. Ho fatto cervino lato Svizzera l'anno scorso nello stesso periodo e non ho avuto difficolta.

Grazie mille a chiunque saprà e voglia aiutarmi. Lato fotografico, se avete feedback e consigli anche qui ben accetti, pensavo di andare leggerò (anche perché porto Mavic2Pro) con Nikon d750, 14 samyang, 24-120 Nikon, polarizzatore, treppied scatto remoto etc.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 14:59

Come sarà il tempo in quel periodo? È ancora possibile camminare agevolmente?


se per tempo intendi meterologico al momento è impossibile prevederlo se ti riferisci a nevicate dubito che ci saranno a fine settembre e comunque non saranno mai tali da creare problemi.

per quanto riguarda il percorso dal rifugio auronzo al locatelli è di una banalità che anche un bambino di 5 anni ci arriverebbe da solo.

ti consiglio di fare il giro completo intorno alle tre cime. per quanto riguarda i sentieri di guerra sul paterno sono tutti ferrati quindi ci vuole attrezzatura per farli in sicurezza.

PS: il rifugio locatelli dovrebbe chiudere l'ultima domenica di settembre

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 15:48

Ciao Danny, grazie mille! Si sapevo che quello fosse l'ultimo we di apertura, ora chiamò per sapere se hanno posto. Si, per tempo intendevo rischio neve che potesse impedire cammino!

Grazie mille, credo andrò 28 settembre che non dovrebbe esserci luna del tutto. Se il Locatelli non avesse posto, dove potrei dormire ? Considerato che mi piacerebbe svegliarmi la
Notte per scattare e quindi mi
Servirebbe un rifugio con una Vista Bella senza dover camminare troppo di notte.

Grazie!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 15:59

a fine settembre dubito troverai l'affollamento di agosto e comunque manca 1 mese se prenoti adesso non dovresti aver problemi in alternativa puoi dormire al rifugio auronzo dove lasci la macchina, al rifugio lavaredo che trovi lungo il percorso oppure al rifugio pian di cengia che è un pò più lontano ma se ti studi il percorso può essere una valida alternativa.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2019 ore 16:03

Se il Locatelli non avesse posto, dove potrei dormire ?

Non hai molte alternative, se non chiedere al Rifugio Lavaredo, poco laontano dall'omonima forcella. ;-)

user23063
avatar
inviato il 23 Agosto 2019 ore 4:23

Fatta uscita ancora più tardi (a cavallo tra fine settembre e inizio ottobre) e non era male. Non saprei riguardo i rifugi, ma era abbastanza gestibile, attorno ai 4-5 gradi, due anni fa. Abbiamo fatto ritorno in nottata,partenza ore 1.40 dal parcheggio del rifugio Auronzo

Il Lavaredo l'abbiamo trovato sempre chiuso Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 13:11

Ciao a tutti, grazie mille delle risposte. Sto provando a chiamare il Locatelli senza molta fortuna, dalla mail automatica che mi è arrivata sembra siano al completo per la stagione durante i fine settimana. Volendo scattare la Via Lattea (intorno alle 22 in quel periodo), vi sono altre opzioni fattibili dove pernottare? Ho visto che sia il Lavaredo che l'auronzo sono molto lontani dal punto di vista "classico" delle cime, ed eviterei di farmi 4 ore al ritorno di notte.
Grazie mille
Alessandro

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 15:01

La vista classica la vedi dal Locatelli ma anche la sella di Lavaredo ha un'ottima visuale (il profilo).
Il giro totale io lo sconsiglio siccome si perde inutilmente quota mentre invece dalla sella partono sentieri nella ghiaia che restano in quota e permettono l'anello con meno fatica

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 15:21

Ho visto che sia il Lavaredo che l'auronzo sono molto lontani dal punto di vista "classico" delle cime, ed eviterei di farmi 4 ore al ritorno di notte.


ma scherzi? dal rifugio auronzo dove lasci la macchina al locatelli ci si arriva anche in un ora a buon passo, 2 ad andare lenti ma proprio lenti. in 4 ore fai il giro tutto intorno. è quasi tutta pianura a parte la risalita a forcella lavaredo che sono 150 mt di dislivello.

it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/dolomitas-tre-cime-lavaredo-refu


insisti con il telefono perchè nei rifugi non hanno tempo da perdere a stare dietro a email, internet, social e cavolate varie, i rifugi citati sono tutti vicinissimi tra loro.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 15:48

Il Lavaredo ha 5 camere ed è molto probabile che si al completo.
Se non riesci a combinare con il Locatelli una soluzione potrebbe essere:
-Prenotare un hotel per dormire a Misurina e arrivare lì alle 14 ergo prendere le chiavi.
-Salire in auto al rifugio Auronzo, farsi il giro inverso per arrivare al Locatelli quindi passare subito dai laghetti e aspettare la sera al Locatelli, mangiare, e poi aspettare la notte, per le foto.
-Tornare all'Auronzo e alla macchina per la strada "diretta" che passa per il Lavaredo, secondo me anche di notte in 1:30h riuscite a fare il sentiero che è largo.

Io non sono mai riuscito a beccare una notte decente sulle tre cime, o nebbie che si elevano a sorpresa o pioggia fastidiosa, direi che non è una meta da colpo sicuro.

P.S. se arrivi il pomeriggio tardo hai anche il sole in posizione migliore per le foto visto che guardando le cime il sole sarà alla loro destra

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 15:54

Guarda organizza quando avrai la possibilità di sapere che meteo fa, li cambia spesso però io è da una settimana che sono in queste zone e non ho beccato un giorno con il cielo azzurro o con poche nuvole sempre coperto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me