JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho fatto qualche video con il 18-55 e sono rimasto molto soddisfatto. Per i video sicuramente è da preferire una lente stabilizzata quindi penso che il 18-55 sia l'ideale anche considerando il prezzo.
“ Hai per caso valutato anche la H1 per i video? „
Assolutamente sì, ma ho pensato che la XT30 avesse caratteristiche migliori visto che è un modello più recente. La H1 ha la stabilizzazione, ma penso che in post riuscirò a risolvere quel problema, magari facendo un po' di slow qua e là.
“ Io ho fatto qualche video con il 18-55 e sono rimasto molto soddisfatto. Per i video sicuramente è da preferire una lente stabilizzata quindi penso che il 18-55 sia l'ideale anche considerando il prezzo. „
Grazie Ippo, mi consigli quindi il 18-55?
Dei fissi invece cosa ne pensate? Mi voglio cimentare con i video ma non ho mai iniziato prima d'ora, quindi non saprei se fosse meglio usare un'ottica zoom o fissa...
user148470
inviato il 20 Agosto 2019 ore 10:52
La maggior parte dei fissi non sono stabilizzati per quello ti parlavo di H1 Una volta ricordo di aver fatto un video con l'XF90 e la XT1...un'agonia.
Io sono nella tua stessa posizione. Video non ne capivo e non ne capisco nulla. Con xt20 uso xc 16-55 del kit. È stabilizzato e veloce a mettere a fuoco. Uso anche 35 f1.4 ma solo su cavalletto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.