RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dolomiti:4 giorni per trovare nuovi spunti...


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » dolomiti:4 giorni per trovare nuovi spunti...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:08

Io consiglio la salita al Rifugio Vicenza dal Sassolungo.. Se uno ha gambe e voglia di fare un sentiero non troppo agevole, si può salire anche al Toni Demetz a piedi dal Vicenza e riscendere al Sella..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:16

ho visto che c'è il giro del sassolungo partendo dal passo sella e passa dai rifugi che hai scritto te,merita?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:16

Io il 20-21 sarò prima al passo Giau,poi al rifugio Lagazuoi, se può esserti di spunto.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:45

Ciao Stefano, il giro è semplice. Secondo me merita se non cerchi escursioni in quota ovviamente (per intenderci, non avrai la vista che puoi avere dal Piz Boè, che tu suggerisco di fare nel caso in cui non ci fossi mai salito).

Sempre in zona puoi vedere la salita al Rifugio Pisciadu che, seppur ferrata in alcuni punti, si fa tranquillamente senza kit da ferrata (è veramente facile).

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:49

@Stefano Campo: dal Lagazuoi posso consigliare la discesa (per chi non vuole faticare) lungo le gallerie della guerra. Sempre in zona si può salire al rifugio Scotoni, lago Lagazuoi, forca di Lago, poi si scende fino al rifugio Fanes e si torna direttamente alla macchina evitando la forca..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:51

piz boè è interessante e messo tra le opzioni per fare una cimaCool,poi il resto dei giorni cerco camminate in relax,senza eccessivi dislivelli o difficoltà tecniche

rifugio pisciadu non conosco,vado a guradare;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:57

Vedo ora che vai a fine settembre, se non vuoi salire a piedi dal passo Pordoi (sentiero ghiaioso ma ben tenuto), devi verificare la funivia, e soprattutto le condizioni della salita perché è comunque una cima di poco sopra i 3000m (anche se molto facile, come per il pisciadu, c'è una sorta di ferratina che agevola la salita). Nel caso, consiglio di salire passando per il rifugio Boe e scendere dall'altro lato..

Per i più temerari, da fare magari con i rifugi aperti, c'è la traversata Pisciau-Boe Cool

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:16

Al rifugio Pisciadù si accede tramite la famosa Ferrata Tridentina, oppure più facilmente e senza necessità di attrezzatura particolare dal passo Gardena tramite la val Setus. Poi dal rifugio Pisciadù, se non ci si vuole avventurare fino al rifugio Boè si può raggiungere in un'oretta la cima Pisciadù (m2985), da cui si gode un'ottima vista.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:16

ok grazie,certo prima di ogni passeggiata verificherò tutto

quindi:
-saceda
-giro del sassolungo
-cima piz boè

ultimo giorno qualcosa di breve

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:18

Se vuoi farti una cima puoi salire sullo sciliar, rifugio bolzano-monte pez. Per escursioni in relax c'e' tutta l'alpe di siusi, poco dislivello o discreto dislivello.

Tanto per dire, rifugio tires oppure puoi scendere giu' in val duron, fare la traversata sul sentiero friedrich august fino al passo sella, etc. etc.


Al rifugio Pisciadù si accede tramite la famosa Ferrata Tridentina, oppure più facilmente e senza necessità di attrezzatura particolare dal passo Gardena tramite la val Setus. Poi dal rifugio Pisciadù, se non ci si vuole avventurare fino al rifugio Boè si può raggiungere in un'oretta la cima Pisciadù (m2985), da cui si gode un'ottima vista.


MrGreenpurtroppo ho solo 4 giorniTriste

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:15

Passo San Pellegrino, rifugio Fuciade lo hai già fatto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me