RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Val Vigezzo-Arvogno-Lago Panelatte


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Val Vigezzo-Arvogno-Lago Panelatte





avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:16

Lunedi 24-6-2019 – Val Vigezzo – Arvogno – Lago Panelatte

tempo di percorrenza: 4,30-5 h totali
dislivello: 800m
difficolta': E


Da Santa Maria Maggiore, si prosegue per Toceno ed oltre sino alla localita' di Arvogno (1267m) dove vi e' un posteggio nei pressi di due ristori. Lasciato l'automezzo si prosegue a piedi ancora su strada asfaltata sino a superare in discesa il ponte che attraversa il Melezzo occidentale.
Da qui si prende la gippabile che prima in salita poi in piano porta a superare un secondo ponte sul rio Verzasca; si continua su una buona mulattiera che con direzione Nord entra nel visibile vallone e dolcemente lo risale tra boschi di faggio e larici. S raggiunge cosi' l'Alpe Vilasco, posta su un bel pascolo e quindi, zigzagando in salita per circa 15/20 minuti, l'Alpe i Motti (1810m).
Subito a ridosso delle baite il sentiero sempre bem marcato riprende a salire, supera un piccolo torrentello che scende dalla Bocchetta della Pioda e quindi porta al Passo di Fontanalba (2024m).
Poco prima di raggiungere il passo si incrocia la cappelletta dedicata a San Pantaleone. Dalla cappelletta si volge a sinistra n direzione della Bocchetta di Larecchio e seguendo un sentiero segnalato da ometti in sasso si raggiunge in breve il piccolo specchio lacustre di Panelatte (2054m).
Il lago giace in una conca ricolma d pietraie alla base del Pizzo del Corno e della Cima della Forcola. Il rientro si effettua per il medesimo itinerario di salita.

Siete su uno dei percorsi più importanti in passato per l'inalpamento del bestiame. Su questa mulattiera sono passati per secoli agli alpigiani di Toceno, Druogno e Crana con le loro mandrie di bovini per raggiungere in estate i pascoli di alta quota. È, anche per questo, una mulattiera molto bella ed ancora in buono stato, segnalata con cartelli (M21).

il Lago Panelatte. Questo nome deriva forse dall'abitudine degli alpigiani di fare una sosta e consumare un breve pasto durante i lunghi trasferimenti del bestiame. Trattasi di un piccolo lago di origine glaciale in parte ricoperto da eriofori che si trova alla base degli sfasciumi che coprono le pendici del Pizzo del Corno.

L'ambiente è molto ampio, verso nord-est ci sono le vette del Pizzo di Campolatte (m 2306) e del Pizzo Medaro (m 2553), vetta più alta della Valle Vigezzo. Verso est la valle dei Bagni di Craveggia ricoperta di boschi e più in basso la Valle Onsernone in territorio svizzero, verso Locarno.

Dalla cappelletta di San Pantaleone si ha una visione ravvicinata della Pioda di Crana 2430m.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:04

Sarò un po' di parte perchè sono Tocenese ma di sicuro è una delle gite più belle della Val Vigezzo! Cool
Belle anche le foto del tuo album della gita! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:05

grazie Christian ma ne mancano delle altre belle che postero' in futuro
ciao Gianfranco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me