JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dunque, o siete tutti ancora in ferie, o nessuno si è mai accorto che le Panasonic che contemplano quella funzione appena accese mettono a fuoco il soggetto che si para loro davanti senza dover toccare nulla, e se si punta la fotocamera verso un altro soggetto senza premere il pulsante di scatto a metà corsa, istantaneamente l' autofocus fa il suo dovere. Basta fare click e la foto esce perfettamente a fuoco. O forse questa opzione è nuova solo per me ?!
anche io posseggo il 17 ed il 45 entrambi 1.8 Oly... il primo l'ho confrontato con il 20 Pana e preferisco Oly, sul secondo non ho paragoni, ma sinceramente sono innamorato di quella lente.
Io son passato da Oly a Pana in primis per l'autofocus (non c'è paragone) e poi per corpo e comandi anche se le Oly sono belle ed hanno una buona ergonomia. Lato lenti il 12-32 pancake è una buona ottica e parte da 24mm anziché 28mm eq che non è male. In alternativa un solo zoom tuttofare 14-140/150 della marca che preferisci (ma il pana va un po' meglio) e poi solo fissi. Lato fissi come vai casi bene. Anche il 60 sigma è ottimo ma autofocus un po' lento e 2.8 mentre gli eccellenti 45 Oly e 42.5 Pana sono 1.8/1.7. Di fissi hai l'imbarazzo della scelta e di fatto vanno tutti dal bene all'ottimo e puoi cavartela con relativamente poco. Considera che il sistema m43 ha come vero punto di forza il corredo, trovi di tutto a qualsiasi livello di prezzo. Rimangono parzialmente scoperte solo applicazioni molto particolari per le quali deve andare di adattatore.
io sulla mia Pana G80 alla fine di vari cambi mi sono stabilizzato su : - Oly 12-40 2.8 - Oly 45 1.8 (che vorrei sostituire con Sigma 56 1.4)
E in futuro sto puntando il Pana 15 F1.7 e il Pana 50-200 2.8-4 oltre che il Laowa 7.5 F2...questi ultimi due visto i costi anche da usati, con molta calma!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.