RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Sony







avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2019 ore 16:38

Ah beh un esempio di utilizzo normale certo, il 135 soft focus.. come no.
Va bene Hbd, mettiamola così:
Nel mio caso le ottiche che su reflex soffrivano di f/b focus e af incostante (Sigma 18 / 35 1,8 e Sigma 70/300) su mirrorless hanno visto scomparire del tutto il problema.
Questo è quanto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 16:48


Finalmente un articolo che ne parla. Grazie HBD, lo cercavo.

L'entità delle correzioni è abbastanza, modesta, almeno per i due esemplari di ottiche che hanno testato.

Leggo che anche altri hanno notato la cosa, comunque, riguardo alla necessità di calibrare alcune ottiche.

eduardolibby.com/2018/12/22/nikons-z7-requires-af-fine-tuning/

Tra l'altro, a quanto ho visto (una mia amica è interessata alle Z6/Z7, quindi ho controllato alcuni dettagli dei modelli), la z7 ha delle modalità di messa a fuoco che lavorano solo a rilevamento di contrasto. E' da valutare cosa accada se si interviene con la regolazione fine af: magari migliora l'accuratezza af nelle modalità dove viene utilizzato solo il rilevamento di fase, o una modalità mista fase/contrasto, con il rischio che la messa a fuoco sia meno accurata dove lavora solo la messa a fuoco a rilevamento di contrasto.

In genere sono funzioni che non sfrutto mai nemmeno sulle reflex, se non in casi ostici.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:01


Ah beh un esempio di utilizzo normale certo, il 135 soft focus.. come no.
Va bene Hbd, mettiamola così:
Nel mio caso le ottiche che su reflex soffrivano di f/b focus e af incostante (Sigma 18 / 35 1,8 e Sigma 70/300) su mirrorless hanno visto scomparire del tutto il problema.
Questo è quanto.

Ho fornito un esempio pratico, con un obiettivo che sulle reflex funziona meglio che sulle mirrorless Canon, con le modalità soft focus attive.

Nel mio caso ciò crea un problema non indifferente, dato che non posso sfruttare le peculiarità di quell'ottica, se utilizzo ad esempio una m50 (ma ho provato anche la m5, m3, 6d mark II, 5d mark IV, 1dx mark II, eos r e il problema rimane: ovviamente in live view con le reflex). Anche perché l'entità del front e back focus non è modestissima, ma può arrivare anche a qualche decina di centimetri.

In ogni caso ho già fornito due controesempi alla teoria che sostieni, che peraltro è supportata da prove molto spannometriche, a quanto leggo.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2019 ore 17:55

No, nel mio caso non sono prove spannometriche, sono testate sul campo e su mira ottica.
È il mio caso, non pretendo che questo sia quanto accade nel 100% dei casi. Il tuo caso col 135 soft focus (ottica particolare) non lo metto in dubbio, sarà così.
Con le mie ottiche invece il problema è scomparso.

user172437
avatar
inviato il 07 Agosto 2019 ore 18:13

Hbd, infatti è un'obiettivo che non è supportato e che probabilmente hai solo tu ed un'altro paio di persone al mondo... credo che Canon non vada in fallimento per questo! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2019 ore 21:52

Con reflex quasi ogni ottica ultraluminosa mi obbligava ad un costoso giro in cs. Da quando ho ml (e le stesse ottiche) in cs non mi hanno più visto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me