RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 7 R IV perchè è troppo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony Alpha 7 R IV perchè è troppo?





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 12:12


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 12:24

Provo a risponderti anche se sono un canonaro con una profonda antipatia per Sony:
1) No secondo me non costa assolutamente troppo,anzi....obbiettivamente per quello che offre il prezzo è anche basso
2)Oltre 60 mpx richiedono lenti adeguate,ma tutto sta anche a quello che vuoi tu ma credo che qui ci sia gente che possa spiegarsi meglio di me
3)È stabilizzata e anche se i mpx sono tanti in situazioni normali non dovresti avere problemi(se scatti con un 300 a 1/50 di secondo allora si)
Credo che se sei in vena di cambiamenti può essere la macchina giusta x te

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 13:00

Perchè si devono utilizzare solo obiettivi di fascia altissima?


Sony per promuovere il pixel-shift a 16 scatti utilizza il 12-24 e si vede la differenza tra scatto singolo e combinato; quindi bastano obiettivi di fascia medio-alta.

Perchè con una tale quantità di MP il micromosso senza treppiede è sempre alle porte?


Ti serve anche un soggetto immobile per non avere il minimo micromosso a livello di singolo pixel. Ma se vuoi una macchina che ti permette di risolvere molto non ti puoi lamentare che ti serve una tecnica migliore per avere il massimo dettaglio.
In ogni caso il micromosso rientra riducendo l'immagine; in altre parole nelle occasioni favorevoli sfrutterai il massimo dettaglio possibile, nelle altre avrai la stessa qualità di sensori meno definiti.

Comunque, le differenze con la 7rIII sono note; se hai intenzioni di sfruttarle la IV non sarà troppo, se non le userai sarà troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me