JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Potresti provare semplicemente a prendere dei tubi di prolunga, per capire se il genere macro ti piace o no. Costano poco e ti permettono di giocare. Nel caso in cui poi ti accorgi che la macro ti interessa particolarmente acquisterai un obiettivo dedicato e performante
Chiedo scusa a Gma se mi intrometto nel suo topic ma, visto che anche io sono interessato ad un'ottica oltre i 55mm, ho ritenuto opportuno non aprirne un altro per chiedere, sostanzialmente, la stessa cosa. Con un distinguo però. Il 55-200, sul quale mi sarei orientato, è adatto anche al close-up? Mi piace creare piccole scenette con i Lego e fotografarle. In una videocomparazione fra il 56/1.2 e il 90/2 sono rimasto colpito dalla resa del 90/2 sul close-up di un fiore. Ho letto che potrei usare anche un tubo di prolunga, ma il 18-55/2.8-4 mi pare non sia compatibile. Grazie in anticipo a tutti.
user148470
inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:28
Il tubo prolunga è compatibile con tutti gli obiettivi. Con il 18-55 a 55 fa buone macro. Il 90/2 ha un discreto ingrandimento, meno il 55200
Del Fuji 55-200 non posso che parlarne bene. Anche se parte con un pò di luminosità in meno lo trovo un ottima lente. Il guaio è che per utilizzarlo solo per qualche scatto bisogna cambiare obiettivo e allora a qualcuno questo potrebbe risultare una seccatura se non anche una difficoltà. Su Pentax utilizzo come tutto fare il 17-70 Sigma e posso dire pensando al 16-80 che forse è la soluzione ottimale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.