JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi devo impostare il giardino di casa che ho appena comprato. Volevo dei consigli su quali alberi comprare.. Abito in Piemonte a 600 metri di altitudine. Ero orientato su Abete bianco, rosso o argento, oppure Acero o Faggio. Volevo capire quali siano più adatti per ospitarli, per dargli l'appoggio momentaneo per poi andare sulle mangiatoie o al laghetto. Farò un piccolo laghetto. Con dei posatoi, mangiatoie ecc.
Giardino 20x9 esposizione sud. Altro giardino 20x3 esposizione nord.
Centro paesino 2500 anime ai piedi delle Alpi liguri.
Potresti pensare ad un giardino per voi e per fare birdgardening quindi potreste investire su: - una una siepe multicolore per lo sfocato sul lato frontale - siepe verde nei confini laterali - alberi per attirare gli uccelli regalandogli riparo-ombra-frutti
siepi sempreverdi : -lauro (foglie verde scuro) -photina nanain arbusto sempreverde a foglia colorata verde e rosso acceso -Piracanta (frutti, arancioni, rossi o gialli) . Non male la specie Pyracantha angustifolia (produce fiori bianco crema e bacche aranciate) alternative? : rosa canina - sambuco - prugnolo - cotoneaster -azzeruolo - evonimo ma fatti aiutare da un valido vivaista per la scelta di piante autoctone
alberi/arbusti: -biancospino (frutti adatti x merli-passeracei-cornacchie) -rovo (rubus friticasus) -edera (nota: le bacche sono tossiche x l'uomo ma ricercate dai passeriformi) -albero di cachi (fonte energetica per gli uccelli e scoiattoli) -ciliegio selvatico -melo selvatico
Tieni presente che: -più e vicina sarà la tua piscina e zona aera di ricreazione per uccelli, maggiore sarà lo sfocato della zona verde sullo sfondo -gli alberi sullo sfondo permetteranno agli uccelli di sfrutatrli per i loro step di avvicinamento alla zona fotografica -meglio concentrasi a livello fotografico sulla zona con favore di luce
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.