| inviato il 10 Luglio 2019 ore 14:08
Ciao a tutti, premetto che so davvero poco o nulla di stampa fotografica e sto cercando di avvicinarmi ad essa. Sono stanco di avere solo fotografie in formato digitale e vorrei vederle concretizzarsi sulla carta. Ho seguito alcuni tutorial sui profili icc e su come preparare un file. Ho caricato il profilo icc che mi interessa e in Visualizza>Imposta prova>personale mi compare la possibilità di spuntare la voce " mantieni valori numerici rgb ". Con questa opzione attivata la foto risulta molto luminosa e mi piace di più. L'unico problema è che non ho capito esattamente a cosa si riferisca questa opzione e su cosa va ad agire. Qualcuno cortesemente me lo sa spiegare? Grazie! |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 18:23
Non lo so, ma so soltanto che su alcuni siti di stampa in base al tipo di carta che userai, per provare il profilo icc relativo, ti dice di spuntarla o meno. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 7:05
La spunta impone che i valori RGB siano gli stessi nello spazio di lavoro di PP e nel gamut di stampa. Questo, indipendentemente da quello che si vede a monitor, può portare a stampe di qualità bassa, perché l'intento di rendering usato per la stampa, deve poter cambiare i valori RGB dello spazio di lavoro in PP per adattarli al gamut di stampa ed alla percezione umana più naturale dei colori dell'immagine da stampare, e se non gliali fai cambiare, non può lavorare bene, e la stampa ne risente con colori e luminosità non adattate bene al gamut di stampa- Ovviamente, questo imporre gli stessi valori RGB porta a danni maggiori in stampa con spazi di lavoro più grandi, e poiché più grande è lo spazio di lavoro, e meglio si sfrutta il sensore della fotocamera, mettere la spunta ti può castrare di più su stampe di qualità. Se a te, mettendo la spunta, la foto risulta più chiara, significa che probabilmente sta lavorando con uno spazio di lavoro in PP che è più piccolo del gamut di stampa, o di quello del monitor, e questo NON è, e per nulla, buona cosa, perché stai buttando via del segnale utile, sforbiciandolo con spazio colore troppo piccolo in PP. Se fai poi questa domanda, i tutorial che hai seguito sui profili ICC e su come si prepara un file per la stampa, senza usare parole forti, diciamo solo che non hanno fatto un lavoro esaustivo, per nulla. |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 10:21
Ciao Alessandro e grazie, ne capisco davvero poco di stampa. Mi sa che devo chiedere a qualcuno anche perchè online spesso si sente di tutto e talvolta anche strafalcioni. Grazie per il tuo intervento! Buona giornata! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |