RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Dell XPS 15 7590 con schermo OLED entra in commercio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Il Dell XPS 15 7590 con schermo OLED entra in commercio




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 15:10

OLED offre una qualità davvero eccezionale, però c'è sempre lo stesso problema su qualsiasi dispositivo elettronico monti un Display di questo tipo...Il maledetto Burn-In

Ho avuto un S4 con OLED e dopo 2 anni era completamente stampato, adesso possiedo One Plus 3 e nuovamente completamente stampato.

E' veramente odioso il Burn-In... OLED ha senso solamente su TV dove quasi mai hai schermata con icone statiche, su Notebook o telefono se lo usi mediamente dopo 1 anno / 2 anni hai elevatissime probabilità di vedertelo stampato a vita.

Ma secondo voi la garanzia copre anche questo fatto?

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 9:28

Io ho il 4K, XPS di 3 anni fa'. modelo 9550 lo schermo e' in assoluto il migliore da me mai utilizzato per fotografia e grafica in 15 anni di cariera. Colori ottimi, nitidezza estrema, basta avvicinarsi per vedere ogni dettaglio senza star li a zoommare, una manna per le selezioni di photoshop. Non tornerei piu' indietro.

Le uniche problematiche con questo laptop sono le temperature quando si gioca, dopo un po va in trothling la cpu, specialmente in estate, ma per lavoro va piu che bene. La potenza elaborativa e' decente nel mio vecchio 6700H e credo ora il 9900 possa soddisfare quasi tutti.
Consiglio se siete abbastanza pratici di cambiare la pasta termica (lo devo rifare tra poco dopo un anno e mezzo) si riescono a recuperare 10 gradi tranquillamente.

Pensavo anche di sostituire il disco M2 ( montava un toshiba 500gb da 1600mb in lettura) con uno dei nuovi Samsung 2Tb da 3500 mb in modo da tenere anche le foto sul disco principale. ora uso la porta usb 3.1 con un ssd sata e le prestazioni sono comunque molto buone.
Un portatile che consiglio a tutti, andro' a vedere lo schermo oled ma aspetterei un paio d' anni visto che questa e' una delle prime implementazioni sui portatili e potrebbe aver problemi.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 9:41

Io avevo preso il 9570 fullHD
poi un amico mi ha mostrato il suo 4k
a quel punto mi sono comprato uno schermo di ricambio 4k e ho sostituito il mio!
tanta tanta roba!
<e' veramente un bel pannello
e non ho avuto nessun problema di scaling...win gestisce tutto alla perfezione

dopo anni di abitudine su macbook retina... con il fullHD mi era sembrato di tornare ai vecchi schermi VGA! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 11:37

Resta però il fatto che i monitor pro da 1500 in di sono ancora ips... Why?

perchè per piccole dimensioni tipo i monitor non è stata messa in piedi un catena manifatturiera a buon prezzo tutto lì... stanno ora ora iniziando a uscire monitor tipo l'asus da 21 pollici oled... prezzo assurdo tipo 4000 euro...
In teoria ci sono dei televisori di alta gamma panasonic oled usati dai colorist per i film... quindi è solo una questione di diffusione.
Chiaro che se iniziano ad arrivare anche sui portatili vuol dire che le cose stanno evolvendo e piano piano la diffusione sarà sempre maggiore..
sul burn in non credo che case importanti come dell asus ecc tirino fuori prodotti non testati e non pensati per soddisfare negli anni le esigenze... sarebbe come cadere sull'ovvio... però ok nel dubbio meglio aspettare sempre la seconda generazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:10

Curiosissimo di vedere com'è il coating anti riflesso dello schermo nella versione non touch.
Molto interessante in ogni caso, da anni per lavoro "in mobilità" uso un xps13 FHD (scelto a suo tempo anche perchè la versione con pannello 4k era glossy, e forse pure "touch" per forza..non ricordo con certezza..), di una comodità e stabilità, soprattutto una volta cambiata la scheda di rete Killer che non era il massimo, davvero eccezionali.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 15:40

@Nurdstyle

E' normale che vada in Thermal Throttling! Il Turbo Boost è fatto specificatamente per brevi periodi di tempo come potrebbe essere proprio nel foto editing.

Normale che su periodi prolungati soffra di temperature, infatti i Laptop gaming sono studiati per restare costanti in frequenze e avere prestazioni prolungate.

Laptop come XPS oppure anche MacBook Pro sono pensati per uso professionale e quindi non con carichi di lavoro prolungati ma a picchi.


Certamente potrebbe soffrire un pò nell'esportazione delle foto o video, quello senz'altro purtroppo!

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:58

Riporto in alto questa discussione, perché sono intenzionato ad acquistare un XPS 15 7590 come pc da secondo ufficio e come unità da postproduzione da esterno. (I7 + 16 gb + 512 ssd).

Sono però in alto mare con la scelta dello schermo ... FHD ips, UHD ips o UHD Oled di cui dicono un gran bene ?

Qualcuno lo ha comprato recentemente ?

Ho un desktop di due anni (I7 8700K - 32 gb - M2 ...) e sono abituato ad un Eizo (Ho un Flexscan SX2762W di 7 anni fa che non ha mai fatto una piega ...).

Considerate che ci lavoro. Essenzialmente Photoshop e Bridge, no Video. Il laptop servirebbe anche per far vedere i lavori ai clienti ... per quello mi ingolosirebbe l'Oled vista la resa del contrasto ... però temo che sia un altro mondo rispetto a quello che sono abituato ad utilizzare.

Grazie per i consigli ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 15:13

Ciao Francesco, io ho comprato a novembre un XPS 13" fullHD e ne sono veramente soddisfatto.
Ho scelto il fullHD perchè 4K su uno schermo così piccolo lo trovavo insensato, oltre al fatto che dicono consumi più batteria ma per quello esistono i powerbank. Il monitor è incredibile, tanto che alla fine ho sostituito il Dell U2410 che usavo sul fisso con un BenQ PD2700U 4K perchè il vecchio Dell non mi soddisfaceva più.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 15:18

Grazie Checco ... in effetti su un 13" avrei fatto la tua stessa scelta con un FHD ... ma su un 15,6" la tentazione di un UHD c'è e anche l'indecisione tra un OLED ed un IPS ...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 16:05

Secondo me dipende molto dall'uso che ne fai: se lavori spesso nello stesso posto e non hai troppe esigenze di mobilità, con gli stessi soldi prenderei il fullHD e un monitor esterno >24" 4k.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 8:39

Se hai la vista buona prendi il 4k!
Come ho scritto sopra anche io avevo fatto l'errore di prendere il FULL HD...alla fine ho dovuto cambiarlo!

chi sostiene che nei 15" non si apprezza la differenza secondo me o è miope o non ha mai provato il 4k
La differenza per me è abissale, nel FHD si vedono i testi e le linee oblique scalettati, le foto sono sì definite, ma hanno qualcosa di "strano" ...con il 4k sono "vere".... Sembra di guardare delle stampe!
Anche la resa cromatica la trovo migliore rispetto al fhd

Io ho l'ips , non so come va l'oled quindi su questo non so consigliarti (ma immagino che quest'ultimo sia spettacolare e un pensiero ce lo farei)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 12:14

Costano 3000 euro in su ma gli ultimi laptop con 4k oled e schede nvidia rtx studio sono delle bombe


avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 0:21

Ma quanto è importante prenderlo con la scheda dedicata?
Lo schermo OLED è solo 4k?


avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:33

ciao a tutti, ho appena acquistato questo dell usato ma in ottime condizioni. Trovo i colori del monitor troppo saturi, come faccio a regolarlo? grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me