JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Sto cercando una lente macro per la mia fuji per foto come da titolo.
Casa fuji offre: - XF 60 2,4; - XF 80 2,8. Il primo l'ho scartato fin da subito in quanto non è 1:1 come il fratello maggiore. Il secondo (XF 80) nonostante sia una lente fantastica non mi convince per il mio scopo e genere fotografico in quanto è veramente stra nitido al punto che forse diventerebbe controproducente per le mie foto e con conseguente aumento del tempo di PP.
Stavo valutando il Canon 100mm 2,8 L con un Viltrox AF. (Alla fine penso risparmierei anche dei soldi rispetto al XF80). Dato che comunque sono sempre dato dell'idea che lente e camera sempre della stessa marca, un pò mi scoccia spendere dei soldi per passare ad altra casa costruttrice.
Ce qualcuno nel forum che si occupa dello stesso genere e ha un body fujifilm? Grazie
Allora, il 60 f/2.4 l ho usato con soddisfazione in ambito ritratto-beauty. Nitido ma non eccessivamente analitico puo essere usato con disinvoltura e permette dei close up sui dettagli.
L 80 è vero, è estremamente nitido ma nel beauty non mi sembra un problema siccome la foto dovrà per forza di cose passare sotto una buona pp. A togliere la nitidezxa si fa sempre in tempo, meglio averla.
Avuti entrambi. Se dovessi riprenderne uno opterei per il 60. L'80 secondo me ha più difetti che pregi. E' davvero nitido, (non più del 105 IS Canon che ho avuto in passato), ma per il resto una delusione. Molto ingombrante, poco luminoso per le dimensioni che ha, rumorosissimo e con una costruzione plasticosa che non corrisponde al prezzo eccessivo che ha. Il 60 è piccolo, leggero, con un bokeh eccellente e costa meno della metà. Gran bella ottica.
Il problema del 60 è l'AF, l'ho avuto, otticamente sublime ma recalcitrante.
Io non avrei dubbi ad andare sull'80, compri una volta e stop. L'IS poi da sempre una mano!
Se è troppo nitida o macrocontrastata la foto togli 5 punti di texture
Lascerei stare soluzioni col viltrox
user81826
inviato il 18 Agosto 2019 ore 15:22
Quoto Vinny.
Avuto l'80 e per me è una lente splendida. Non puoi esimerti dalla post-produzione ed è li che decidi la quantità di dettagli che ti serve. Che tipo di close-up devi farci?
Trovo che anche il 50 che utilizzi abbia una resa splendida, personalmente ci ho fatto uno dei mezzi busti più belli, e la pdc è semplicemente perfetta in certe condizioni. Non ti ci trovi bene? Le foto che hai pubblicato vanno nella giusta direzione per i miei gusti.
Ciao ragazzi, la discussione è rimasta aperta da quando la aprii ma ormai ho fatto. Alla fine ho preso un fringer pro II + Canon 100 Macro USM. In studio per close-up sui makeup va da dio
La prima rende un po' l'idea e come premessa non è male. Se un futuro ne posti altre avvisa che mi interessa per farmi un idea migliore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.