JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Tra poco andró 10 giorni alle Svalbard su una nave della ocean wide.
Durante la navigazione si faranno escursioni in zodiac e, forse un paio, anche a terra.
La mia domanda è: secondo il parere di chi ci è già stato vale la pena utilizzare (e quindi acquistare perchè al momento ho solo polarizzatore e filtri ND) filtri GND a lastra?
Le mie indecisioni riguardano il fatto che ci sarà praticamente sempre luce e non mi sembra ci possa essere un esagerato contrasto tra cielo e terra tale da poter rendere necessario, o quanto meno utile, l'utilizzo di un filtro gnd.
Personalmente ho smesso di usare filtri gnd e faccio doppia/tripla esposizione che lavoro in pp. Il motivo é prettamente di comodità/tempo/ingombri/costi.
È la prima volta che vado per cui non posso darti una risposta certa.
I consigli che mi hanno dato sono stati di coprire la macchina durante le escursioni con lo zodiac ma per il resto solo i normali accorgimenti tipo batterie al caldo e attenzione ad evitare sbalzi di temperatura eccessivi quando si rientra in nave (per evitare eventuali condense)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.