| inviato il 06 Maggio 2019 ore 23:41
Ho un P20 pro, che come smartphone non è malaccio per le foto... mi chiedevo però se ci fossero app utili (in termini di fotografia e affini)... gratuite o a pagamento se ne vale la pena. per esempio un'app fotocamera più evoluta dii quella nativa,una per "sviluppare" meglio le foto, etc Voi cosa usate/avete provato? grazie |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 0:09
Per scattare foto l'app fotocamera stock è molto completa (pochi produttori possono vantare tutte le impostazioni manuali e creative, vedesi light painting, dell'app di Huawei). Come qualità d'immagine invece sul mio Mate 10 pro uso una versione della Gcam (non so se vada anche sul p20) e il dettaglio è spesso superiore, oltre ad avere l'hdr+ e ad avere un file mediamente pesante il doppio. Per la post produzione invece snapseed e lightroom le trovo le migliori |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:53
Come sopra. Io uso la Gcam per fare le foto (la trovi su XDA) ogni modello ha la sua. Per sviluppare le foto trovo snapseed il piu intuitivo e rapido. Lightroom e' un po piu macchinoso quindi l' ho abbandonato per ora |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:19
Cos'è XDA? Sorry ma sono piuttosto nuovo del mondo android, e in questo momento su un bus da qualche parte in Aragona :D Grazie! |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:26
Già che ci sono: domanda correlata: quqndo avevo iphone importavo foto (fatte con la reflex)... Era un modo comodo per avere una sorta di portfolio senpre con me (più che altro le mie foto di viaggi etc). Su p20 ho provato a copiarle da chiavetta dentro la directory DCIM, e me le trovo così in galleria... Però in ordine sparso. Su iphone le avevo rinominate "aaaa/mm - nome album" per trovarmele ordinate cronologicamente... Qui non sembra funzionare... |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:47
@guido xda, in breve, è una comunità/forum di sviluppatori e "smanettoni" per il mondo mobile. Se cerchi su Google la gcam 5.1.21 potresti provare a vedere se ti va. Per quanto riguarda l'ordine dei file, la galleria di Huawei li ordina in base della data di creazione/modifica del file, non in base al nome. Puoi sempre creare una cartella apposita per le foto con la reflex e metterle lì dentro |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:49
È che ho tante cartelle (centinaia), una per. Ogni album... Cmq questa me. La studio quando rimpatrio :) Grazie |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 15:34
se hai lightroom puoi usare lightroom CC, caricare le foto da pc e trovare tutte le cartelle su lightroom mobile, hai il limite dei 100gb dell' abbonamento base ma se fai modifiche alle foto da telefono ritrovi le modifiche sul pc applicate direttamente sui raw. altra soluzione e' quella di usare google foto dove puoi caricare illimitatamente foto a 16mp e creare delle raccolte. |
| inviato il 07 Maggio 2019 ore 22:02
sono foto in jpg, risultato di sviluppi passati, sono foto boh, degli ultimi 10 anni... album che per un motivo o un altro mi piace avere con me.... non vedo perchè passare per il cloud :D Le ho già copiate su cell via chiavetta, ci sarebbe solo da capiire cme fare ad averle in ordine alfabetico sostanzialmente (mettendo la data in formato aaaa/mm all'inizio del nome album, l'ordine alfabetico sarebbe anche cronologico) |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:02
in questo caso usa un file manager, cosi puoi selezionare il tipo di vista e avrai tutte le opzioni come in windows explorer. Io uso Solid Explorer, costa 1 o 2 o 3 euro non ricordo ma e' in assoluto il migliore disponibile per android neatbytes.com/solidexplorer/ |
| inviato il 08 Maggio 2019 ore 21:01
hum... no, m piacerebbe seplicemente avere gli album ordinati nella galleria foto... tutto lì.. per trovarli più faclmente o comunque poterl scorrere in orrdine cronologico, come facvo su iphone (oltre a quelli in ordine cronologico, ne ho alcuni tipo portfolio o altri, che facevo apparire sempre per primi iniziando con numeri.. es: "01 - album"... ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |