RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio d7500 o d750







avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2019 ore 23:50

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere..

da diversi anni ero un tutto sommato felice possessore di una d7000 che però qualche settimana fa mi è stata rubata e adesso devo pensare a sostituirla.

gli obiettivi che ho a disposizione sono: tokina 11-20 f/2.8, 50ino f/1.8, 35mm f/1.8, il 70-300 e poi avevo il 18-105 preso in kit che avevo montato sulla macchina quando me l'hanno rubata.

Uso la fotocamera principalmente in tre diverse situazioni:
1. nelle escursioni in montagna dove la uso o con il tokina o con il 18-105. In questi casi sono sempre carico fin troppo e di solito mi porto solo macchina e una ottica al massimo due
2. per fare foto di interni per dei colleghi progettisti e qui solitamente uso tokina e poi il 50 e il 35 per dettagli
3. da un pò di tempo poi mi diletto a fotografare mia figlia (10 mesi :) ) e i due fissi mi danno grandi soddisfazioni.

ammetto che non era nelle mie esigenze (soprattutto dal punto di vista economico) cambiare corpo ma dovendo per forza pensare ad acquistarne uno ho pensato alla d7500 magari abbinato al 18-140 che nelle escursioni quando devo fare foto senza tante pretese potrebbe venire comodo. Prima di lanciarmi nell'acquisto, visto che non sono comunque pochi soldi, volevo però essere sicuro di quello che sto facendo e quindi valutare anche il passaggio a ff e in questo caso la scelta cadrebbe sulla d750.

è qualche giorno che ci penso ma direi che visto le ottiche che ho (tutte dx se non sbaglio), visto che non ho particolari necessità di usare iso alti (nelle situazioni in cui ho bisogno di iso alti posso ovviare con cavalletto), che faccio poche stampe... la d7500 mi sembrerebbe la scelta migliore.

c'è qualcuno che può gentilmente dirmi per gli usi che ne faccio io cosa potrebbe darmi in più il passaggio a ff e in particolare alla d750?


avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 1:58

Sinceramente sarebbe un errore dire che la d750 sia nettamente superiore alla d7500..ormai anche i sensori dx hanno raggiunto livelli molto alti per prestazioni ottenibili. Partendo da questa base di quasi pareggio posso dire che le reali differenze le fanno il corpo macchina. Io ho cambiato molti corpi macchina..e quando arrivi a maneggiare i corpi della serie pro tipo d300, d700 e d750 è molto difficile tornare indietro. I materiali, la disposizione dei tasti, e tanti altri particolari fanno una differenza elevata quando la prendi in mano. Cmq hai già il 50mm e il 35mm che sono ottiche adatte al formato fx. Per cui io ti consiglio di andare sulla d750

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 3:10

Ho avuto la 7000 e ho la 7500, molto più veloce e un gran bel sensore e AF, ti farà felice :-P

Scordati ottiche leggere sulla 750 come il 18-140

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2019 ore 10:11

Ciao Alessio.

Difficile consigliarti, perché come aps-c la D7500 è molto valida (e il 18-140, che ho, è davvero versatile), inoltre hai già ottiche adeguate (il tokina che mi pare di capire usi spesso), però la D750 è una delle migliori ff di nikon, ormai a prezzi molto appetibili (solo corpo).

Ciò che avresti in più dalla D750, lo pagheresti con la necessità di acquistare nuovi obiettivi più costosi e pesanti dei rispettivi dx: ne vale la pena? Ti servirebbero un grandangolo e uno zoom normale, almeno altri 1000 euro di spesa (esempio nikon 18-35 e 24-120). Se non sono un problema vai di ff, altrimenti la D7500 sarà una scelta altrettanto indovinata.

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:29

Grazie ragazzi per i vostri consigli. Quello che mi blocca sull'acquisto della ff è proprio il fatto che per sfruttarne le potenzialità dovrei mettere in conto fin da ora un investimento abbastanza importante anche lato ottiche. Cosa che, per il momento, vorrei evitare.

grazie ancora a tutti

user111807
avatar
inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:40

Ciao d7500 con 18-140 che è un più che onesto obiettivo.
Il sensore e il processore sono quelli della d500 che uso con D810 e d850 che non sfigura affatto nel confronto MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me