JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti mi è venuta la scimmia di passare dalla mia g80 alla gh5. Avendo già un corredo di ottiche m4/3 vorrei rimanere in casa, valutavo il cambio per le molte migliorie che porta il cambio, anche la tenuta ad iso più alti..
Ora come ora, nel 2019 ha senso? Vale ancora la pena secondo voi?
Se ti interessa molto la parte video allora sì, altrimenti secondo me è meglio la G9, ma non pensare che la qualità delle immagini sia molto meglio di quella della G80.
Se ci fai video che tu vada di GH5 o G9 o G90 hai il vantaggio dei formato Log, della presa cuffia e dei 120 fps in su..questi 3 fattori sono un bello step e che danno un senso al cambio.
Beh il fatto di avere la presa per cuffia attualmente ne sento la necessità, per il resto vorrei un ibrido ottimo per foto e video, avere un compromesso diciamo a metà. Dato che vado di pari passo sia con video che con foto..
Avevo valutato alla Sony a7iii però non ha lo schermo orientabile in ogni posizione (che ritengo fondamentale, sopratutto anche per le foto dato che spesso mi torna molto comodo). C'è poi il però che mi dispiacerebbe dover ricomprare gli obbiettivi e non sfruttare i miei.
A livello foto la gh5 la pensavo comunque migliore rispetto alla g80 :/
Però ora studiando anche la g9 non è male, sinceramente può esser quella che fa al caso mio, ottima per foto e video e quindi il cambio avrebbe senso :)
G9 e GH5 hanno il grande vantaggio dei 4K 60 che lato video sono la funzionalità più utile e, per me, fondamentale, unita alla immensa stabilizzazione (che ad esempio A7 non ha).
La G9 è una GH5 in tutto, tranne per alcune limitazioni sui profili video (no vlog, no profili 10bit) che non a tutti servono poi);
Inoltre l'autofocus (vengo da sony) non è così male come lo descrivono, basta saperlo usare! (cioè selezionare la tipologia di autofocus più adatta in funzione della ripresa). Rispetto alla G80 è mille volte più veloce secondo me.
Infatti in molti mi hanno detto che passare da g80 a g9 si fa un grande salto di qualità! E sto facendo Questo salto di qualità :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.