RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos m50 o Sony a6000







user179922
avatar
inviato il 31 Marzo 2019 ore 18:40

Sono stato al centro commerciale oltre che la commessa che mi ha chiesto almeno 3 volte se avevo bisogno di un aiuto.
Ho provato sia la Canon m50 che la sony a6000 e anche la fuji xt100.
La Canon è quella che mi è piaciuta per quanto riguarda il grip e la sensazione tattile, sembra quella costruita meglio.
La fujifilm anche questa mi è piaciuta ma ha meno grip per l assenza dell impugnatura e sembra più plasticosa.
In fine la non sony non mi è piaciuta non riuscivo a capire come impugnarla forse per via dello schermo che si trova proprio sul bordo della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:22

Guarda come si impugna la camera, ti aiuterà a fare foto più ferme, la destra sull'impugnatura e la sinistra tiene l'obiettivo, non il corpo.

Per la scelta della camera devi vedertela te, io ho fatto un elenco di ottiche luminose zoom, ma sono tutte oltre i 500€ da sole, quindi partirai sicuramente con l'ottica kit, tutte valide direi.

La A6000 ora la trovi sotto i 400 usata, io l'ho presa usata da un sito on-line con negozi fisici, ovviamente 1 anno di garanzia, la A7r l'ho presa in un negozio di zona sempre usata.

Dirti cosa prendere è impossibile, possiamo solo dirti pro e contro e a cosa stare attento.

Ultimo consiglio poi me ne esco, la fotografia è un hobby molto caro, ci sono fotocamere premium che seppure con sensore da 1" (E anche più grossi) convengono se nel futuro non hai intenzione di buttare k€ in lenti o fare postproduzione "spinta".

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2019 ore 22:32

Io ti direi Canon.
Ho avuto la Sony A5000 e A5100, per poi passare a Fuji con xt1 (che ho tutt'ora e terrò per sempre) e xe2s poi venduta. Ho appena preso la xt100 per avere 2 corpi e non cambiare obbiettivo troppo spesso.
Ma sarei tentato di passare a Canon per l'ottimo 11-22 molto compatto, su Fuji il 10-24 è quello che uso di più ma è grande e pesa.
Una M50 con 11-22 + 18-150 + un fisso secondo le preferenze e hai tutto.

user176990
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 1:21

Sono a favore della m50 anche io, potrebbe accontentare la maggior parte delle persone questa mirrorless e semplicemente anche solo col 22mm f/2 .
Ma consiglio sempre anche io di valutare bene la scelta, le reflex e mirrorless danno il massimo con ottiche fisse, i "tuttofare" sono nettamente inferiori ai fissi, esempio un 18-135 che ne hanno venduti a milioni... è semplicemente mediocre... Non si vogliono prendere 3 obbiettivi ? es. m50 in kit 15-45, 22mm e 55-200 ... Ci sono bridge che alla maggior parte delle persone basterebbero e avanzerebbero ma attenzione, con il sensore da 1 pollice ( fz1000,fz2000, rx10m3,m4 ecc) hanno ottiche di qualità e sono complete.
Chiudo la parentesi dicendo che a tanti il raw non interessa, il jpeg se configurato bene è perfetto, chi stampa foto di vacanze, gite, stampa foto libri ecc... sono perfette, non chiedete loro foto a iso 3200... ma nemmeno a mirrorless con ottiche scadenti però.

user179922
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 11:33

Scusate ho una curiosità perché la fujifilm xt100 nessuno me la consigliata anche se online se ne parla bene ?

user176990
avatar
inviato il 01 Aprile 2019 ore 13:21

Ma hai presente quante te ne potrebbero consigliare e quante te ne hanno già consigliate ????

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:16

ma va a gusto, ci sono un bordello di fotocamere tutte buone......

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 14:26

@Mistero-5
Io ho solo aperto la scatola della xt100.
Devo ancora nemmeno aggiornare il firmware.
Ho avuto Apsc Nikon (fino al 24 Mpx della D3300), Sony (fino al 24 Mpx della A5100 e Fuji X-M1, XT1 e XE2s), ho una buona base di confronto.
La proverò sia con il 35 1.4 che con il 18-55 e il 10-24 che sono le ottiche che uso di più.
L'impressione è comunque di un prodotto di qualità.
Sia ben chiaro nessuno dei prodotti Fuji che ho avuto mi ha deluso sotto nessun aspetto, ma se dovessi farmi bastare qualcosa io prenderei una M50 con 11-22 e il 32. In aggiunta solo il 18-150 come tuttofare. Questo solo per le dimensioni più compaytte dell'11-22 rispetto al 10-24 Fuji (praticamente ultimamente uso solo questo e il 35 ...)
Ma porterò qualche impressione sulla xt100 anche confrontando con le sorelle.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:34

Per assurdo secondo me non si dovrebbe chiedere in un forum cosa acquistare se non si ha nessun tipo di esperienza.

Tizio A consiglia marca Y

Tizio B consiglia marca Z

Tizio C consiglia marca F

Ognuno dice i pregi e difetti di ogni sistema dal proprio punto di vista (ovviamente).
Tu che sei completamente a digiuno come fai a decidere a chi dare retta?

Io il consiglio che ti do è 1 solo e cioè di non ragionare per corpi macchina (quello lo fanno proprio i principianti) ma per ottiche. Vai sui siti dei produttori,guarda quante ce ne sono e quanto costano e scegli il sistema che puoi permetterti. Non è la lente che si abbina al corpo ma il corpo che si abbina alla lente.
E ricordati che un sistema composto da 8 lenti non è un sistema completo. Può andarti bene come anche no. Proprio perchè sei un principiante non puoi sapere cosa ti appassionerà e se fossi in te sceglierei il sistema che mi dia più possibilità in assoluto.
Un sistema composto da poche lenti lo vedo meglio per gente che sa quello di cui ha bisogno.

user179922
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 7:57

Si infatti MrGreen... Comunque ho deciso di prendere una Canon M50 per il fatto dei prezzi degli obbiettivi, poi al massimo se mi serve altro vado di adattatore. Grazie comunque a tutti per la pazienza e per i vostri consigli vi avevo detto che ero un osso duro nel decidermi :-P
Vi farò sapere una volta presa le prime sensazioni...
Grazie a tutti

user179922
avatar
inviato il 04 Aprile 2019 ore 19:53

Ho preso la fotocamera martedì, veramente bella, ora mi metto sotto nel capirci qualcosa :-PMrGreen.
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2019 ore 20:12

Rimaniamo a disposizione ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me