RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t100 o x-t20?







avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2019 ore 18:27

Salve a tutti,
Vorrei passare da una Canon 700d a Fuji e come da titolo sono molto indeciso tra i due corpi macchina.

Pro (x-t100):
- Costo minore (circa 200 euro in meno);
- Video 1080p 30 min invece di 15;
- Schermo orientabile su due assi.

Pro (x-t20):
- Video 4k 30fps;
- Maggiori controlli e ghiere personalizzabili;
- Corpo più professionale;
- Peso minore;
- Autofocus migliore.

Ed ultima cosa, che non so se considerare un pregio di una o dell'altra, sensore Bayer o X-trans? Ho sentito pareri contrastanti tra chi difendeva X-trans e chi lo criticava rispetto al Bayer.
Tutti i punti a favore di x-t20 (non mi sembra ce ne siano altri) non così sono necessari per come scatto (in particolare perchè il reparto video non mi interessa molto), ma la qualità del sensore della x-t100 è paragonabile a quella di x-t20 o c'è molta differenza? Perchè se la differenza non è cosi accentuata preferirei utilizzare la differenza di prezzo per un fisso.

Grazie in anticipo.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2019 ore 9:25

Ciao Silvio,
la x-t100 è una entry level. Lo si nota rispetto alla xt20 solo quando la usi, più che sulle caratteristiche tecniche nude e crude. Come al solito dipende da che foto fai. Se vedi qualche mio post vecchio ci sono un po di dettagli su pro e contro.
L'AF è in generale più lento ma nella vita reale non si nota. La qualità è sempre la stessa fuji e l'unica mancanza che sottolineo è il film l'Acros e la possibilità di salvare Custom Settings. Alcune impostazioni poi vincolano altri setting (es scatto a raffica limita l'ISO a 6400). Per il resto le differenze ci sono, tante, piccole e principalmente per chi fa foto sportive o dove l'AF-C è essenziale. Sui video la xt20 è sicuramente migliore ma secondo me il problema rimane sugli obiettivi. Sui video, non me ne vogliano male, continuo ad usare la vecchia g6 ed un qualunque obiettivo stabilizzato (oltre che silenzioso).
PS Ovviamente sono contento dell'acquisto e lo consiglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me