RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come organizzare un'uscita fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Come organizzare un'uscita fotografica




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 15:10

Walther59, forse mi sono espresso male. Non mi riferivo a te nello specifico, ma ad una persona generica che non sapendo come organizzarsi un'uscita va cercare su internet "Come organizzare un'uscita fotografica": basterebbe semplicemente persarci un attimo da soli e la risposta viene da sé. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 15:26

Ahhhh, ok come non detto, allora. Sorry
Beh, se si tratta di consigli sulla sicurezza e pianificazioni di un certo tipo allora va bene.
Siccome avevi scritto "scelta del luogo, attrezzatura da portare, abbigliamento, consultare le previsioni meteo...", io l'avevo intesa più come un altro tipo di organizzazione. Del tipo... portatevi giacca a vento e vestitevi a cipolla, portate berretto, occhiali da sole, disinfettante, carta igienica, controllate il meteo il giorno prima sul sito di turno, portate con voi materiale per pulire lenti e sensore, treppiedi, etc. etc.
Ho frainteso completamente, chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 15:41

francamente proprio perchè quelle cose le faccio il primo consiglio che darei a uno che inizia è di non fare certe cose, o meglio di procedere per gradi... Non penso che abbia grande senso fare un vademecum per fare uscite fotografiche nella natura, quanto piuttosto serve consigliare di andare per gradi, ovvero prima andare assieme e in luoghi facilmente raggiungibili e poi progressivamente aumentare il proprio raggio d'azione. Fare un tutorial per dilettanti allo sbaraglio mi sembra un buon modo di mandarceli allo sbaraglio. L'utente medio di un tutorial simile a stento sarebbe in grado di organizzare un'uscita in città, figurarsi per boschi... e lo dice uno che per boschi ci va pure di notte da solo sia in bici che a piedi...

L'unico reale consiglio che si può dare ad uno che inizia è procedere per gradi e non dar nulla per scontato.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:29

Ma ti avevo ben capito e ti seguivo a ruota...

Ah ok, benissimo. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me