JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lupin4 ha scritto: “Scusate la domanda da "lamer" ma ho m4/3 da poco, questo obiettivo utilizzato su una Panasonic (Gx80) perde la doppia stabilizzazione? Ovvero quella interna all'obbiettivo funziona solo su Oly?
Io attualmente ho nel kit un Panasonic Lumix G Vario 14-140mm f/3.5-5.6 ASPH che non uso tantissimo ma mi è capitato di usarlo proprio per la sua versatilità e stavo pensando di cambiarlo con questo 12-200 che non sembra essere molto diverso in termini di qualità ma mi permette di avere altri 60mm di zoom (e 2mm di grandangolo) ma ovviamente se perdo la stabilizzazione non credo convenga”.
Si col 12-100 messo su gx80 perdi la doppia stabilizzazione; dovrebbe restare solo quella sull'obiettivo e disabilitarsi l'IBIS (di macchina).
Il nuovo 12-200 non è stabilizzato e quindi useresti l'IBIS.
Per la doppia stabilizzazione, funziona così: doppia stabilizzazione funziona solo con ottiche Oly su Oly, e panasonic su panasonic, metre se si incrociano le ottiche corpi è possibile scegliere a quale stabilizzatore dare la priorità (sensore o ottico), in genere nelle lunghe focali (oltre i 100mm) quello ottico tende andare un po' meglio ma ovviamente poi dipende da ottica ad ottica e dalla bontà dello stabilizzatore che usa.
(occhio che però oly non su tutte le fotocamere da la possibilità di scegliere quale stabilizzatore usare con le panasonic, in quel caso va di default quello sul sensore e si spegne quello ottico).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.