| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 22:44
Faccio 4 giorni pieni a Vienna e 1 a Bratislava (farei Bratislava anche perchè altrimenti da vienna il volo di ritorno c'è solo alle 6.20 di mattina..) Cosa sarebbe la scuola di equitazione Spagnola? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 23:01
Nel complesso dell' Hofburg è una scuola di equitazione di lunga tradizione. Addestrano cavalli bianchi lipizzani. è possibile assistere agli spettacoli equestri. Paolo |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 23:06
Se merita potrei andare a vedere, però mi sa che paghi 15 euro |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 23:12
Sì è a pagamento. Come la maggior parte delle "attrazioni". Anche molte chiese, di sicuro Stephandom e San Carlo |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 23:17
Chiese eccetera preferisco vederle sempre esternamente, non entro quasi mai in nessuna Comunque ho visto che c'è la Vienna card al prezzo di 29€ per 3 giorni, con quella avrei i trasporti pubblici gratuiti? |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 23:46
Io ho fatto Riga e Cracovia. Fra le due consiglierei la Polonia: la città ha più da visitare e vicino ha Auschwitz e le miniere di sale di Wielickza (o come si scrive ). |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:33
Signo verifica bene i vari siti perché la card ufficiale dei trasporti (che poi è un abbonamento) disponibile in varie durate ti permette di viaggiare liberamente su tutta la rete (se non ricordo male escluso treno per aereoporto) ma per gli ingressi musei ed attrazioni ti dà solo uno sconto. Poi ci sono varie altre card che ti danno ingresso libero alle attrazioni ma comprendono solo il bus turistico e non la rete. Vedi bene quale fa per te. Io l'ultima volta che sono andato avevo preso la Vienna city card che è quella per i trasporti |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:54
Quoto Daniele_86 Stavo per scrivere la stessa cosa, ma poi mi sei sembrato già orientato per Vienna |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 15:52
Si alla fine faccio dal 5 al 9 vienna e dal 9 al 10 bratislava Comunque la vienna card rossa oltre il trasporto pubblico ti da oltre 210 agevolazioni (non si sa di cosa). L'abbonamento normale ai trasporti invece costa (sempre per 3 giorni) 17 euro o settimanale sempre allo stesso prezzo Tra questi consigli il Grand Tour o il Classic pass? www.schoenbrunn.at/it/tutti-i-biglietti/tutti-i-biglietti-e-le-visite- Pensavo che almeno dall'esterno fossero gratuiti i monumenti, come ad esempio il belvedere e la gloriette |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:24
Se vuoi trovare degli scorci considerevoli da fotografare potresti fare il tour sul Danubio in barca o ancora più bello, percorrere la pista ciclabile lungo lo stesso fiume. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 18:47
Le "210 agevolazioni" sono piccoli sconti su una serie di ingressi (pochi €, 2-3-max 5%) o acquisti, trovi la lista completa in un pieghevole che ti danno quando prendi la card, prova a vedere dovrebbe esserci anche sul sito. Il giardino è bello e merita una visita. Dipende anche da quanto tempo vuoi dedicarci e cosa ti interessa: io ad esempio alla "gloriette" non ci sono mai arrivato ma ho visitato 2 volte il museo delle carrozze (si paga a parte!). Se è la prima volta che vai a Vienna considera anche l'Hofburg, anche lì ci sono gli appartamenti imperiali da visitare, trovi il biglietto al link che hai messo, guarda sotto i "combinati". Il Belvedere invece te lo consiglio solo se sei appassionato d'arte perchè come palazzo, a parte l'esterno, è deludente ma dentro trovi una collezione d'arte notevole, in particolare molto Klimt e Schiele. Se non ricordo male al giardino si entra liberamente. Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 20:10
Musei in tutte le città che sono stato, non ci sono mai andato Il Belvedere allora faccio solo l'esterno Gli altri palazzi potrei fare anche l'interno se meritano Se i giardini sono gratuiti, dovrebbe esserlo anche le gloriette, no? Non capisco come mai chiedano 5€ Intendi il biglietto Sisi? Ho visto che sarebbe compreso l'interno dell hofburg e il grand tour del castello più il museo del mobile (che non mi interesserebbe) Interessante il Schönbrunn Classic Pass che comprende: Grand Tour con audioguida Giardino del principe ereditario Labirinto Giardino dell'Orangerie Terrazza panoramica della Gloriette Però non vedrei l'Holburg |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:14
Se non ami particolarmente i musei e sei orientato a fare il Grand Tour a Schönbrunn magari l'Hofburg te lo puoi rispariamre: ti saresti sparato le 40 sale del castello......e all'Hofburg ritroveresti gli appartamenti di Francesco Giuseppe, gli appartamenti di Sissi, le sale da ricevimento, le sale private, le sale da pranzo, etc etc....magari vedi il sito se ti scocca la scintilla. Se hai bambini considera il Museo di storia naturale, è immenso ed interesantissimo. Una minilista di cose da vedere, oltre ai già citati: - Duomo di Santo Stefano - Hundertwasserhaus - Prater - Chiesa dei Cappuccini (Kapuzinerkirche) - Kirche am Steinhof - Rathaus (Nuovo Municipio) - Otto Wagner Pavillon Karlsplatz - Secessionsgebaude - Karlskirche - se ti interessa il genere Musikverein - Wiener Staatsoper - Burgtheater - i quartieri Spittelberg, Freyung e Grinzing - gli storici caffè viennesi "cafè Sacher" su tutti .....e sto dimenticando tante cose!!! Ciao Paolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |