JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti in questi casi, contro un ente pubblico, gli unici che hanno voce in capitolo sono le associazioni. Rivolgiti ad una associazione tipo Lipu o WWF
Se i gruccioni continuano a nidificare significa che non si sentono disturbati, non essendo una specie a rischio non fanno nulla. In che parte d'Italia ti trovi?
Cioe' secondo te non sono disturbati con i pescatori che armeggiano con le canne quando loro tentano d entrare ?
O quando scendono e poi risalgono sulla scarpata con i nidi ,
il problema e' che questi gruccioni arrivano a maggio qyando pescatori non ce n e' ancora quando poi sono nel pieno delle colonie e dell attivita' anche l intensita' della presenza umana aumenta e di conseguenza il disturbo.
A mio parere il primo dovere e' salvaguardare il momento di nidificazione non e' che dobbiamo aspettare che la specie diventi a rischio estinzione.
Ripeto basterebbe apporre cartelli e chiudere il tratto alla pesca , il fiume e' grande e posti da pescare ce n e' in abbondanza mentre posti di nidificazione ce ne sono tre in tutta l asta fluviale .
Vorrei specificare che non ce l ho coi pescatori Stefano per caso tu lo fossi.
Ho cercato anche di convincere qualcuno per avvicinare le scolaresche visto che e' anche una zona molto bella paesaggisticamente parlando anche solo per far conoscere ed apprezzare di piu la natura ed imparare a rispettarla ma niente non mi hanno minimamente scagazzato.
Io non sono né pescatore e neppure cacciatore, e neppure li posso vedere. Io non uccido neppure le zanzare. Detto questo se fossero disturbati non tornerebbero a nidificare li, non sono scemi. Sono stato a fotografare i gruccioni in una parete rasente ad una strada che porta ad un parco giochi, dove le autovetture passano a 30 cm dai nidi. Secondo te tornerebbero a nidificare gli anni successivi se si sentissero disturbati?
Le autovetture sono tutto un altro discorso e chi fa fotografia naturalistica spesso le sfrutta come capanno.
Tu credi non siano disturbati dalla presenza umana perche' ragioni dal punto di vista umano e purtroppo loro non possono dirti in faccia quanto rompiamo e quanto possiamo inficiare il loro periodo di cova.
mentre io ho visto quanto sono dusturbati nell accesso e quante volte non riescono ad accedere perche' attaccati ai nidi ci sono le persone o perche sopra i nidi si fermano le famigliole.
Il fatto che tornino non e' neppure indicativo o meglio lo e' per alcune specie non per altre .
Lo sapevi che alcune specie tornano alla postazione di caccia anche se le uccidi sparandogli , penso di no altrimenti prima di fare queste affermazioni ci penseresti un attimo.
Finche' non capiremo che noi non abbiamo un diritto di rompere ma anzi abbiamo il dovere d aiutare continueranno ad estinguersi delle specie animali.
Anche a me dispiace per la disinformazione arrembante che alla fine causa i guai dati da vedere da centinaia d anni di superficialita' e di non approfondimenti.
La tua opinione e' rispettabile ovviamente e ti ringrazio anche per aver letto quello che ho postato, poi non la penso esattamente come te ma questo sta nelle dinamiche umane, per me ogni specie animale ha tutto il diritto di vivere ed ha anche il diritto d esser aiutata da noi .
Per me cose come avvenelamenti ed altri metodi cruenti non devono piu esistere vi sono altri metodi per far si che il nostro contributo alla salvaguardia e diffferenzazione delle specie sia mantenuto saldo.
nessuna battuta, intendo dire che se uccidi i ratti poi tutte le altre creature che se ne cibano ne risentono.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.