user92023 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:11
Seguo (sempre). G. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:16
OK, è già stata riportata nel secondo thread dedicato, sorry |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 14:45
“ tranne ovviamente il peso „ Qual'è il problema? Il peso lo lasci casa e ti porti appresso il resto... Questi della Sigma hanno qualche problema! Io so che le cose di peso, "pesano", questi non so... Possiedo lo Schneider 80-240 f4 che pesa quasi 1,8 kg. Per un tutto bilanciato occorre una fotocamera di almeno 800 g e si arriva a superare i 2,5 kg. Per un complesso da usare a mano libera e per lunghe sessioni è già troppo. Non soltanto per la fatica ma per lo sbilanciamento posturale. |
user92023 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:50
In fondo a qualche armadio, custodisco tuttora un "mitico" Zeiss Vario Sonnar Macro 70-210/4.0 per Contax reflex, il cui peso -che ora mi sfugge- continua a terrorizzarmi! Magari qualcuno lo conosce (il peso)! Ciao. G. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:04
Niente male gli mtf ed i samples. |
user92023 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:25
@Korra. Si, si, è proprio lui! Grazie! Lo ricordavo pesante come un carro armato! Poi, è vero, sono arrivati i Sigma ART... Comunque, era ritenuto "mitico" (e costava un rene!)! Ciao. G. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:31
“ Gianni, pesa meno di un art se é questo MrGreen „ ">www.zeiss.com/content/dam/camera-lenses/files/service/download-center/ assomiglia da matti al mio Nikkor 80-200mm/4 AIS anche questo una bomba! |
user92023 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:34
Eh, Gian Carlo che belle "cose" ho (abbiamo?) avuto la fortuna di comprare! Che emozione quando riuscivo a trovare simili "monumenti" (ne ho davvero tanti!)! Ciao. G. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:37
caro Gianni quel Nikkor negli anni 70/80 mi limitavo a guardarlo nelle vetrine e sbavavo..... costava davvero troppo..... era il 1o zoom PRO mai realizzato da Nikon. Me lo sono regalato qualche anno fa (ora te lo tirano dietro), ne ho cercato uno come nuovo e ora me lo coccolo |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:40
Ho il modello precedente. Questo è molto meglio di quello precedente? Ho anche avuto problemi con lo stabilizzatore che ho dovuto sostituire. Ed è piuttosto rumoroso sia lo stabilizzatore che l' AF. |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:41
Tornando a bomba, questo zoom è bellissimo davvero, un gioiello |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 7:45
Forse non era un'ottica eccellente e, per alcuni versi (Stabilzz e AF rumorosi) la critico io stesso. Feci anche un confronto con un 135mm fisso ZeissContax degli anni 80 ed TA lo Zeiss era più nitido. Nonostante ciò il precedente 79-200mm era già un'ottica che su DPReview si guadagnava un bronzo, come nitidezza era meno performante agli angoli rispetto al Canon TA in centro però la differenza tra i due non era evidentissima, e le differenze a 4, pur essendoci non erano eclatanti mi sembra di ricordare |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:07
“ Ho il modello precedente. Questo è molto meglio di quello precedente? Ho anche avuto problemi con lo stabilizzatore che ho dovuto sostituire. Ed è piuttosto rumoroso sia lo stabilizzatore che l' AF. „ Ce l'ho anche io ed anche a me è morto lo stabilizzatore. Non mi sembra rumoroso. La resa al centro è buona, anche a TA, ai bordi meno, comunque non è male. “ Decisamente. Il precedente fa parte della vecchia guardia Sigma, che contava giusto una manciata di ottiche buone e tra cui NON c'é quel 70-200. Questo invece pare essere il migliore di tutti i 70-200, quindi siam proprio su pianeti diversi rispetto al precedente modello. Da ultimo della classe a primo é un bel salto. „ mmmmh, non direi, sigma è migliorata soprattutto in quella generazione. Ai tempi quando era uscito si confrontava con il Nikon VR prima serie, pur costando decisamente meno. Per quanto riguarda la resa dei nuovi Sigma, spesso avviene a scapito di peso, dimensioni e diametro del filtro. La mia impressione è che aumentando le dimensioni della lente, pur mantenendo inalterato il diaframma, sia più facile correggere imperfezioni dell'ottica. A titolo di confronto, faccio notare che ho uno zeiss contax 80-200 f/4, con una resa paragonabile a quelli moderni, con filtro frontale da 55mm ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |