JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, dopo anni di allontamento dal mondo della fortografia amatoriale con la vendita di un piccolo corredo canon e per il poco tempo a disposizione. Sono pronto a ritornare in questo mondo, usando una lumix gx80 che a breve acquisterò usata ad un buon prezzo con il relativo obiettivo da kit 12-32. Quando usavo canon, facevo foto paesaggistiche e qualche macro. Ora però le mie esigenze sono un pò cambiate e avendo più tempo a disposizione mi piacerebbe entrare nella fotografia da street ma soprattutto in un campo totalmente nuovo per me, ovvero eventi sportivi(soprattutto partite di pallavolo). Quindi l'idea mia è di vendere il 12-32 per poter comprare un fisso 20mm o 25mm per le foto da street che da come leggo in questo forum ne parlano abbastanza bene. Mi piacerebbe anche in futuro acquistare un zuiko 45mm che a quanto pare è veramente ben fatto, però mi sono procurato a una spesa davvero ridicola un vintage un industar 61 52mm f2.8 attacco m39 ma dalla mia ignoranza non so se può funzionare a dovere con la gx80. Già ho un problema con l'anello adattatore perchè su internet si trovano soprattutto con attacco l39 ma non capisco perchè molti scrivono l39-m39 compatibili. Io so che c'è una leggera differenza, quindi chiedo aiuto a qualcuno che sa più di me! L'ultimo consiglio che vorrei è proprio riguardo ad un ottica per le partite. Cosa mi consigliate?
Arrivata e già utilizzata la gx80. E sto usando anche industar 61 con relativo adattatore. Mi sto divertendo un sacco ad usare un obiettivo in manuale!. Qualcuno mi consiglia un obiettivo adeguato per fotografare partite di pallavolo?
Le partite si svolgeranno in ambiente ben illuminato oppure no? Nel primo caso un tele anche non molto luminoso potrebbe andare bene (per rapporto qualità/prezzo l'Olympus 40-150 f/4-5.6 R è un ottimo obiettivo, nitido e leggero, a 150 euro nuovo e sui 100 euro usato); viceversa ti servirà un tele più luminoso, e qui lascio la parola ad altri perché non saprei bene cosa consigliarti, se non l'Olympus 40-150 f/2.8 PRO, sicuramente un validissimo obiettivo ma costoso.
Divertiti con la Pana GX80, una piccola ma grande fotocamera!
Se le partite sono indoor un ottica il piu luminosa possibile, in base alle tue possibilita economiche. Gia il 45 1.8 puo andar bene se riesci a stare a bordo campo, altrimenti qualcosa di piu lungo 75 ma il prezzo sale. oppure il buon sigma 60 2.8 molto nitido a tutta apertura. Che dovrebbe consentirti tempi abbastanza rapidi.
grazie delle risposte. si sicuramente le partite si svolgeranno in indoor e già me lo posso immaginare che mi serve un obiettivo luminoso...ovviamente questi palazzetti non sono enormi e la luce non è così buona ma posso tranquillamente stare anche a bordo campo. il 40-150 mm pro è un pò troppo per le mie tasche ho visto nuovo sta sui 760 euro in su....forse un 60 fisso come ha detto fabio potrebbe andare bene. ma credo che sia un pò corto! cavolo sono disperato perchè non ho mai provato a fare foto del genere
Purtroppo per lo sport (soprattutto indoor) servono tele luminosi, ovvero gli obiettivi più costosi.
Il Sigma 60 f/2.8 l'ho avuto su Sony A6000, e si comportava davvero molto bene, nitidissimo; potrebbe essere quello che fa per te, e con meno di 200 euro ti prendi un fantastico fisso perfetto anche per ritratti (al posto del 45 f/1.8 ad esempio).
effettivamente sarebbe 2 piccioni con una fava eviterei di spendere i soldi per il 45mm avendo il vintage che devo dire non mi dispiace per niente e con il 60mm spero che a bordo campo qualche scatto riesco a tirarlo fuori ....ieri sono andato a vedere proprio una partita di pallavolo dove ci andrò spesso a fare foto ad amici che giocando al livello amatoriale e vedendo l'illuminazione credo di riuscire a stare sotto 1/400s. con un apertura a 2.8 ma è tutto da provare visto la mia ignoranza. Ho appena visto che usati si trovano a 110 euro beh cavolo sono quasi convinto di provarlo. un ultima domanda è abbastanza veloce il focus?
Io ultimamente scatto molto con un 105 su ff, quindi credo che con il 60 non sarai affatto troppo corto, magari non ci fai i primi piani ma qualche bello scatto sicuramente lo porterai a casa.
grazie della vostra attenzione! Ho trovato un occasione usata(ma in garanzia) del sigma 60 a 95 euro! se tutto va bene martedì se mi arriva in tempo posso già utilizzarlo per una partita! Vediamo come va! Grazie dei consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.