RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio aggiornare il corpo Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Voglio aggiornare il corpo Nikon





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2019 ore 19:36

Oggi uso le mie ottiche pre-ai, ai, ai-s e af-d su una vecchia signora dal nome Nikon FM, tuttavia per una vita più agiata e per uno scatto fino a 1/8000 oltre alla priorità di fiaframma, mi trovo benissimo a usare una Nikon f801.
Volendo non scendere in termini di caratteriche e volendo anzi aumentare le funzioni quale corpo F posso valutare?
Ho lasciato stare una Nikon f80 in quanto conmle ottiche manuali mi è parso di capire si perdono le automazioni dell'esposimetro, la F100 è troppo sovraprezzata, ci sono altre soluzioni?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 20:40

Ok roba vecchia, ma nessuno conosce le vecchie glorie a pellicola di Nikon? :)

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:08

Se sei vicino a uno dei grandi mercatini fotografici (tipo Castel San Giovanni) la tua risposta costa sui 60 euro e si chiama F90x.
Dal punto di vista dell'esposizione perdi solo il Matrix con le ai/s ma hai un vero carro armato che perde poco, visto anche il divario economico, rispetto alla F100.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 21:59

Secondo me conviene comprare una bella Sony A7 prima versione.
Ti usi tutte le tue belle lenti, ti diverti, e sicuramente apprezzerai molto di più "l'immediatezza" che questa ti consente. Non sempre l'attaccamento al passato è una buona cosa, e sulla fotografia ancora di più. Le lenti vintage sono fantastiche, ma scattare a pellicola quando con le mirrorless Full Frame si può avere il meglio di entrambi i mondi? Nah

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:03

Ferorake non puoi capire!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:05

la F801 la mia fotocamera nei primi anni 90, strepitosa. Ho utilizzato poi anche la F4s il vero carro armato, oggi si trova sulle 250. Direi questa ci fai di tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:16

Grazie per gli interventi. Vorrei mantenere la compatibilità dell'esposimetro con le ottiche ais, infatti ho lasciato stare una bellissima f80 per tale motivo

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 22:22

Nikon F3 la ReginaMrGreen

o una Nikkormat FT2

(oppure una bella D700)

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 17:41

Io mi son comprato la f100. Mamma mia che macchina Cool

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 18:35

Ho perso un paio di offerte :(

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 22:10

Ciao, a pellicola sono arrivato anch'io alla 801, poi digitale. Visto che hai anche ottiche D il corpo dovrebbe avere la gestione af, non so quale sia il tetto di spesa mail sia la 100 che la 90x mi sembrano buone, non so che differenza abbiano rispetto alla 801. Ed ho ancora la FE2, la F801 e F80 sulla quale confermo che perdi gli automatismi come dicevi tu con ottiche non af, mentre sulla f100 perdi solo il matrix
Le f4 f5 le escludi?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2019 ore 23:06

La F4 e F5 sono fuori budget, il top credo sia la F100

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:04

Ma sulle autofocus analogiche la messa a fuoco manuale è comoda come sulle fm/fe?

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:25

Su f100, f90x e F4 sì, non ho problemi di sorta ed è come usare una fe o simili dal quel punto di vista
Unica altra su cui posso esprimere parere è la f65 e lì invece dico no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me