RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda banale su punto di messa a fuoco Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda banale su punto di messa a fuoco Canon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:43

Hbd ma sei un drago ti ricordi a memoria anche le pagine del manuale

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:51


Hbd ma sei un drago ti ricordi a memoria anche le pagine del manuale

No, ho effettuato una ricerca: di certo non memorizzo le pagine dei manuali.

In ogni caso, si può scaricare da qui:

tinyurl.com/ybxkxzqm

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 19:22




avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 8:28

L'ho letto il manuale (prima di aprire la discussione). E dice:
1. Premere il pulsante (punto 1)
2. Usare ghiere varie per selezionarlo (punto 2)

Mi dite la parte dove dice che si può evitare di premere il pulsante o usare a metà il pulsante di scatto? Perché non lo vedo.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 8:38

Giusto per precisare (si parla di macchine Canon e non di Reflex)

Sulle ML Canon, o almeno M50 e M5 è possibile spostare il punto di MAF da toucscreen mentre si guarda da mirino.
Comodissimo

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:22

Daneel Olivaw
L'ho letto il manuale (prima di aprire la discussione). E dice:
1. Premere il pulsante (punto 1)
2. Usare ghiere varie per selezionarlo (punto 2)

Mi dite la parte dove dice che si può evitare di premere il pulsante o usare a metà il pulsante di scatto? Perché non lo vedo.

Se ti riferisci alla 6D penso proprio che la procedura diretta non sia possibile, ma sinceramente pur possedendola non mi sono mai posto il problema in quanto non è di certo un corpo votato alla fotografia d'azione; diverso il discorso per la 7D MarkII: come ti ho già detto è possibile impostare la modalità di scelta diretta del punto di messa a fuoco col joystick, quindi SENZA premere alcun altro plsante.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:24

Si, però, mi sembrava una richiesta banale ma qui ognuno dà una risposta diversa eh.
Prendiamo la Canon 6D che non mi sembra una entry level e circoscriviamo la domanda a questo modello.

Si può sulla Canon 6D spostare il punto di messa a fuoco senza dover prima premere il pulsante dedicato?




SI o NO?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:32

SI o NO?


SI', come ti ha giustamente suggerito HDB.
Pag. 94 del manuale della 6d e pag. 324 per altre info

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:33

Daneel Olivaw
Si può sulla Canon 6D spostare il punto di messa a fuoco senza dover prima premere il pulsante dedicato?

Mi hai fatto venire la curiosità e sono andato a verificare, la risposta è SI: si spostano agendo DIRETTAMENTE sulla ghiera "multicontrollo". ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 9:33

Perfetto, grazie mille!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 12:56

E' possibile utilizzare direttamente il multicontrollo solo se si è abilitata la funzione dall'apposito menu. Pagina 320 del manuale, scaricabile al link che avevo citato.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2019 ore 13:02

Ah ecco, c'è da smanettare un po', ok. Questa personalizzazione c'è anche sui modelli più entry level tipo Canon 100D/Canon 200D o con quelle si è vincolati a premere il pulsante?

Me la faccio da solo la domanda e mi do la risposta guardando sui manuali, ciao e grazie! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:12

Pagina 94 del manuale, e successive.

Chiaramente, se si è attivata l'opzione che associa il multicontroller alla selezione del punto af, allora non serve premere alcun pulsante (se non per riattivare la fotocamera, qualora sia in risparmio energetico).


Ecco, questa è la risposta corretta, nessuno aveva capito la domanda.
Anche io che venivo da una Mark II avevo impostato di default la possibilità di cambiare il punto di fuoco con il multicontroller senza dover premere il tasto vicino la stellina (per capirci). Sulla mark IV invece di default esce che bisogna premere quel tasto. Per tornare a spostare il punto di fuoco DIRETTAMENTE con il multicontroller basterà configurare il tasto in C.fn3 - controlli personalizzati, andare sul tasto pulticontroller e assegnare il simbolo per spostare il fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me