RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aprire rullino 35mm







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:18

Buongiorno a tutti,

Ho un dubbio riguardo il caro rullino 35mm. Vorrei utilizzarlo per un lavoretto di bricolage DIY ed avrei la necessità di aprire e chiudere il corpo per aver accesso al rocchetto interno.
Cosa posso usare per poter fare questa operazione più volte senza rovinare il tutto?

Grazie mille e buone feste!
AB

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:31

Dipende dal rullino.
Alcuni BN si aprivano facilmente, tirando i coperchietti laterali anche con le unghie.
Altri erano bloccati e si aprivano solo "spaccando tutto", infilando un'apposita pinza o le forbici nella fessura dove passa la pellicola.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 8:57

Io usavo un semplice apribottiglie per togliere il tappo dal fondo ma non ho mai avuto necessità di richiuderli o preoccupazione di non rovinare l'involucro.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 9:02

Avevo letto anche io riguardo l'utilizzo di un apribottiglia ma penso che venga rovinato il tappo sotto rendendo quindi impossibile la successiva chiusura.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 9:11

AB, un tempo i rullini si aprivano con delicatezza per non rovinarli e poterli ricaricare con pellicola comprata a metraggio.
Ma se si aprono, si aprono senza attrezzi.
Se non riesci ad aprirlo facilmente, significa che l'anello è bloccato a macchina e per aprirlo spaccherai tutto...

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 13:56

Grazie della risposta.
I rulli vuoti che vengono venduti per essere ribobinati hanno quindi qualche particolarità per poter essere aperti e chiusi agilmente?

AB

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:01

io li mettevo in piedi sul tavolo, con la parte rocchetto in basso e premevo, quelli della Ilford si aprivano con discreta facilità e riuscivo a riutilizzarli (compravo la pellicola a metri...), i Kodak erano molto più ostici e spesso si rovinavano

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:51

I rullini che si usavano con la pellicola a metraggio avevano la possibilità di essere aperti e richiusi facilmente sfilando le "rotelline" che stavano sopra e sotto. Quelli invece di tipo a colori commerciali, Kodak o fuji per capirci avevano tali coperchi chiusi a macchina...era praticamente impossibile aprirli senza deformarli.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 15:52

io li mettevo in piedi sul tavolo, con la parte rocchetto in basso e premevo

E' vero... Sorriso

I rulli vuoti che vengono venduti per essere ribobinati hanno quindi qualche particolarità per poter essere aperti e chiusi agilmente?

Che le due anelle non sono bloccate a macchina....

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:00

con l'apribottiglia e la via migliore, poi riesci anche a chiuderlo , al limite usi un paio di pinzette per fissare il risvolto,

Per aprire basta forzare appena un po', agendo uniformemente in piu' volte su tutta la circonferenza,poi stacchi il fondello a mano.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:27

io utilizzavo un estrattore per pellicole, ne avevo un paio di marca ilford e hama. ero usare diversi tipi di rullino in contemporanea, li riavvolgevo e scrivevo sopra al rocchetto il numero di scatti con un indelebile. quando sviluppavo dei b/n in labratorio li aprivo in un sacco nero in velluto con l'apribottiglie delle birre sia quello a V che ad uncino, ma una volta aperto non era possibile richiuderlo.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:39

Si richiude ,basta aver pazienza ,anche un paio di volte ,ci metti un po di nastro per sicurezza.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 17:49

Come dice Gian Carlo gli Ilford che una volta caricavamo non erano comperati appositamente vuoti ma recuperati da originali pieni, si aprivano in un attimo e poi ci mettevi dentro quello che volevi e in base ai giri di manovella sceglievi di quante pose farli, altri tempi e altri divertimenti:-PSorriso


si recuperava tutto!
Pensa che, con una bilancina autocostruita, mi facevo anche gli sviluppi, fissaggi, ecc.
Metolo, idrochinone, ecc....MrGreen
Da qualche parte ho ancora il quaderno con le formule

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 19:29

Grazie a tutti per le risposte!

A me servirebbe aprire rullino, togliere pellicola e usarlo per inserire messaggi di auguri ... Per questo dovrei chiudere nuovamente il tutto potendo riavvolgere!

Dite che rullini di recupero ne posso trovare dai fotografi?

AB

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 21:07

I rullini vuoti li trovi sulla baya

www.ebay.it/itm/KODAK-FUJI-PERUTZ-ILFORD-SCOTCH-KONICA-AGFA-RULLINI-VU

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me