RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele per nikon d3200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Tele per nikon d3200





avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 19:08

Buongiorno e buone feste a tutti,

Sto cercando un tele (anche zoom) che arrivi almeno a 400mm.
Ho trovato il nikon 80-400 ma sfora di molto il budget che ho, che sarebbe sui 600€.
Il problema è che cercando qua e là non ho trovato molti obiettivi, anche sigma o tamron o tokina, che arrivino a quella lunghezza focale che sto cercando.

Conoscete qualche obiettivo che fa al caso mio?

Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 20:15

Ciao Lux.art, hai considerato i nuovi Tamron e Sigma 100-400? Il prezzo è sui 700-750 euro, e sembrano entrambi molto validi.
Chiaramente le considerazioni sulla luminosità fatte da Walther59 sono corrette, e alla massima focale a f/6.3 è bene scattare con buona luce.

Saluti. Luca

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 22:23

Grazie Walter e Luca, effettivamente non avevo pensato proprio al problema della poca luminosità, non mi voglio ritrovare foto piene di rumore per aver alzato troppo gli iso.
Il moltiplicatore non l'avevo preso in considerazione e potrebbe essere una soluzione molto valida per tenere un buon obiettivo.
Ho guardato anche il sigma e il tamron che mi hai suggerito Luca, non sono per niente male. Sulla carta i due tele hanno differenze minime ed una buona nitidezza.
Dovrò girare un po' per la mia città per vedere se li trovo fisicamente, almeno li vedo dal vivo e li provo. Sarà il mio primo tele e quindi voglio valutare anche i vari pesi, visto che vorrei portarlo in qualche escursione.
Grazie dei consigli, vi aggiornerò!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 22:49

Su D3200 io e mio figlio usiamo con soddisfazione il Tamron 100-400. Non è sbilanciato, stabilizzatore eccezionale e ottima tenuta in controluce. Chiaramente lo usi col centrale, anche se i laterali funzionano discretamente. Nitidezza eccellente

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 22:49

Potresti valutare un sigma 70-200 f2.8 non stabilizzato si trova usato sulle 350/400 euro poi ci abbini un tc1,4x anche questo usato intorno alle 80/100 euro in questo modo arriveresti tra crop e tc a 420mm f4...risolveresti il problema della luminosità per la maf e avresti anche un ottima lente nel corredo

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2018 ore 22:58

Su D3200 io e mio figlio usiamo con soddisfazione il Tamron 100-400. Non è sbilanciato, stabilizzatore eccezionale e ottima tenuta in controluce. Chiaramente lo usi col centrale, anche se i laterali funzionano discretamente. Nitidezza eccellente


Ottima conferma!

Non alimentate la mia scimmia però... MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 13:21

Potresti valutare un sigma 70-200 f2.8 non stabilizzato si trova usato sulle 350/400 euro poi ci abbini un tc1,4x anche questo usato intorno alle 80/100 euro in questo modo arriveresti tra crop e tc a 420mm f4...risolveresti il problema della luminosità per la maf e avresti anche un ottima lente nel corredo


mi sa tanto che andrò di accoppiata obiettivo+moltiplicatore, direi che un 70-200 non è male e lo potrei usare anche come obiettivo da ritratto, poi aggiungendo il moltiplicatore riesco ad arrivare alla focale più lunga che voglio.
Come moltiplicatore mi consigliate di non andare oltre x1,4 , oltre ad assorbire luce c'è anche una perdita in nitidezza?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 13:40

Un 120-400 Sigma. Non è buono come i più recenti, ma è costruito molto meglio (tranne che si svernicia facilmente).
Il mio te lo venderei a 250 euri... Ma dovresti venire a prendertelo in Sardegna...

:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 18:57

@Lucatkom

Su D3200 abbiamo usato in sequenza 55-200 vr ii, Tamron 70-300, Tamron 100-400.

Quello teoricamente più adatto al corpo è il 70-300 ma è, almeno lo era la nostra copia, morbido alla massima focale.

Il problema è che l'ultimo Nikon 70-300, l'afp, proprio non va (la macchina non riconosce la lente).

Quindi o ti prendi il vecchio 70-300 Nikon i Tamron, o fai il salto.

Personalmente eviterei assolutamente l'80-400 Nikon. Io ho l'omologo Canon che uso su full frame ma su quel corpo sarebbe sbilanciato e forse sprecato.

Il vantaggio del Tamron 100-400 è che per dimensioni e pesi è abbastanza simile al 70-200 f/4, anche sulla d3200 lo brandeggi bene, e a livello di nitidezza fa paura.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 19:53

Grazie Fabrizio. Il Nikon 70-300 AF-P VR DX ce l'ho, ed è un bell'obiettivo rapportato la costo irrisorio.

Dei nuovi 100-400 (Tamron e Sigma) mi intriga la focale e la nitidezza, ma trattasi appunto di sola curiosità in quanto non mi servono focali così spinte.
Mi sembrava però opportuno suggerire questi obiettivi all'autore del thread che è interessato ad arrivare a 400mm, e che usa il tuo stesso corpo macchina (Nikon D3200).

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:12

questa sera ho fatto un giro per vedere qualche usato, mi è stata proposta questa accoppiata
Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II + Sigma 1.4x TC-1401, per un totale di 1400€

Cosa ne pensate di quell'accoppiata?

Quando l'ho visto ho detto lo prendo, poi mi ha sparato la cifra e subito i miei sogni si sono infranti.
vedendolo il nikon 70-200 sarebbe un bel cannoncino e il peso è notevole, ma leggendo anche qualche recensione non mi sembra niente male.


avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:27

Prima di passare a un 2.8 onestamente cambierei corpo e considererei D7200 o successive in base al budget.
Corpi eccezionali a costi ormai, se import, davvero ridotti

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:29

Occasionalmente ho montato il vecchio 300 af-s f/4 sulla D3200. Il sensore è buono, l'AF ok, ma come ergonomia è come montare dei pneumatici da 300 su una Citroen 2 CV

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2018 ore 20:33

@Lucatkom: su D7200 è un'altra storia penso. Io ho provato il Sigma prima di prendere il Tamron, a me ha lasciato perplesso la stabilizzazione, ma non sono andato a fondo. Del Tamron, su DX, onestamente fatico a trovare difetti. So che alcuni ne sono rimasti scontenti ma su FX: non so se sia sample variance o se la lente sia ottimizzata per DX (cosa che viste le dimensioni avrebbe senso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me