JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho il Sigma 100/400 che a 400 è f6.3 anche lui e lo uso su D300 e D700. In teoria l'autofocus delle due macchine potrebbe dare problemi con obbiettivi più bui di f5.6 ma all'atto pratico non riscontro anomalie rispetto ad obbiettivi più luminosi.
Confermo. Ho appena fatto una prova, con d700 e tamron 150-600 a 600 mm l'autofocus funziona bene, sia col centrale che coi laterali senza tentennamenti
Quanto a velocità di messa a fuoco? Altri utenti qui sul forum dicono che con la D700 sia abbastanza lenta, confrontata con altri corpi macchina. Che per come vorrei usarlo io, sarebbe un problema.
Mah se devi farci foto statiche è un conto, inseguire è un altro. Su un campo da rugby secondo me cannerai la maggior parte degli scatti. Fossi in te opterei per un 300 2.8 af-s I, ti costa più o meno uguale ed i risultati sono migliori. Anche perché 600mm sul campo da rugby potrebbero essere anche inutili.
600 mm inutili?!? In base a cosa lo dici? Il 200 che ho ora sembra un grandangolo!
Cmq si stavo pensando a qualcosa tipo un 300 da moltiplicare.
Peccato che il Nikon 200-500 non sia tropicalizzato. Altrimenti sarebbe stato perfetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.