| inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:53
Salve a Tutti a marzo (20 e 21) dovrebbe esserci l holi festival e Volevo andarci con un mio collega a fotografare l evento. Volevo più informazioni possibili da chi magari già c È stato su quali città siano più indicate per immortalare la festa. So che è in tutta l India.. Ma volevo capire se In Qualche città è più sentita rispetto ad altre. So anche che nel nord Dell India è più dinamica e festaiola.. Mentre a sud è più religiosa. Io l anno scorso sono stato in rajasthan visitandolo tutto... Quindi stavo valutando stavolta di optare per la zona est... Calcutta e varanasi quindi... Che ne dite? Grazie mille |
user158139 | inviato il 28 Novembre 2018 ore 12:00
Calcutta è una città invivibile per i nostri standard, vedi letteralmente donne e bambini morire per strada. Meglio Varanasi. Attenzione che se vai in strada non verrai risparmiato in quanto turista, e rischi di tornare imbrattato dalla testa ai piedi, macchina fotografica compresa. Insomma, è più rischioso di quanto sembri, soprattutto per l'attrezzatura. Io ci sono stato una decina di anni fa e dopo mezz'ora mi rifugiai di nuovo in albergo per lasciare lì la reflex e portarmi dietro la sola compatta da (relativamente) pochi euro. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 12:13
Io mi sto attrezzando con un. Copripioggia preso su Amazon del valore. Di 10 euro.. Ne prenderò altri 2 per. Sicurezza.. Credo che vada più che bene per. Evitare il peggio.. Poi comprerò un filtro per. La protezione della lente.. E cmq conto di comprare la ricoh gr3 (sperando esca prima della partenza) per usarla in casi estremamente pericolosi. Su Calcutta.... Ci voglio andare perché ci dovevo andare già l anno. Scorso e non. Ci sono arrivato.. Quindi anche per qualche giorno ma ci voglio andare. Tu in. Che città eri durante la festa? |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 12:49
Boustrophedon che film hai visto? morti per strada??? ma non diciamo fesserie...città caotica(molto), ma comunque visitabile...bene Varanasi Holy festival: Mathura and Vrindavan mi sembrano i posti dove è più lungo e "concentrato"....la vera difficoltà sarà proteggere la tua attrezzatura, specie se userai un grandangolo spinto ( mi auguro di si) per "entrare" nella scena. buone foto.g. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 12:54
Il grandangolo spinto lo vorrei portare ma avendo un 14 24 capirai che non è facile proteggerlo.. Per questo puntavo più sul 35 art.. Che ha filettatura da 77 e con. Un semplice. Filtro lo posso proteggere.. Oltre alla protezione per la pioggia.. Credi che il. 35 sia troppo stretto? |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:15
capisco...anch' io ho il 14-24 nikon e non lo rischierei...opterei per secondo corpo macchina e lente economici..già il 35 art NON lo rischierei...per me il 35 troppo largo...andrei sul 24.ciao.g. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:39
Mathura e zone limitrofi è la scelta migliore, le festività nei vari paesi durano una decina di gg. Il probs e' alla prima impolverata o schizzata al filtro, non scatti più perché e' zozzo. Dovresti portarti dietro acqua per levare il grosso e poi il solito kit di pulizia. Ma se stai in mezzo alla folla... |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:45
Pensavo di camminare con le varie pezzuole per pulizia... In. Modo da pulire il filtro ogni volta.. La protezione dalla pioggia da 20 euro dovrebbe essere più che sufficiente... Non so se conoscete il prodotto.. Ce ne sono vari su Amazzonia.. Il grandangolo sarebbe da portare ma.. A che rischio.. Onestamente non me la sento Potrei valutare l idea di prendere il 24 art PS la cosa buona è che sono alto 1.95 e se alzo le braccia nessun indiano al mondo può arrivarci alla macchina ahahahahah |
user158139 | inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:51
“ Boustrophedon che film hai visto? morti per strada???Eeeek!!! ma non diciamo fesserie...città caotica(molto), ma comunque visitabile... „ Un po' di background: sono stato in India nove volte, per periodi compresi tra due settimane e due mesi. Ho visitato tutto il Rajasthan due volte, e ho passato un mese ospitato da locali a Goa. Ho visitato Dehli, Mumbai, Varanasi, Calcutta, Chennai, Kochi e parecchie altre città minori, soprattutto in Maharashtra, Karnataka e Kerala, in alcune delle quali mi fotografavano per strada perché di occidentali lì ne capita uno ogni cinque anni. Sono stato un mese a Mysore per un corso di yoga. In tutti i casi mi sono mosso autonomamente, senza guide, con la sola eccezione del primo viaggio in Rajasthan dove avevo un autista a disposizione (ero ricco, allora). Mia moglie in gioventù ha vissuto per tre anni a Jaipur, dove trattava acquisti di pietre semipreziose per un'azienda europea, intervallando con soggiorni a Goa, e più di recente ha fatto volontariato in uno dei ricoveri di Madre Teresa proprio a Calcutta per tre mesi. Se affermo che ho visto gente morire per strada a Calcutta, so cosa sto dicendo. Se poi viaggi solo lungo i corridoi "protetti" e non guardi cento metri più in là, puoi anche non accorgertene. “ la cosa buona è che sono alto 1.95 e se alzo le braccia nessun indiano al mondo può arrivarci alla macchina „ Nessuno vorrà intenzionalmente danneggiarti, o peggio provare a rubarti, la tua macchina. Il fatto è che se vuoi fare foto nel mezzo della festa verrai considerato uno dei festeggianti, e trattato di conseguenza. A mio avviso in quelle situazioni non c'è modo di proteggere in modo efficace la macchina, sempre se vuoi fare fotografie e non tenerla coperta tutto il tempo. |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 18:16
5 volte in india e non con francorosso e simili....ma morti per strada proprio mai visti,compresa Calcutta anni fa....va be...g. |
| inviato il 29 Novembre 2018 ore 19:07
Se io dovessi ritornare all'Holi festival farei: Barsana - Lathmar holi Nandgaon - sempre Lathmar holi dove le donne picchiano gli uomini che si riparano con grandi scudi in un mare di colori e di gente. Tempio Dauji, vicino a Mathura, festival dell'Huranga, simile al Lathmar. Nei templi di Vrindavan e Mathura lo spettacolo di colori è immaginabile. Credo che i primi due, Barsana e Nandgaon siano prima del giorno ufficiale dell'Holi, invece l'Huganda nel tempio di Dauji, sia il giorno dopo. Quando sei sul posto chiedi le date giuste, bisogna muoversi al mattino prestissimo per raggiungere questi posti. Farei base a Vrindavan, puoi cercare la città delle vedove ecc.ecc. Buon Holi Festival |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |