| inviato il 15 Novembre 2018 ore 16:46
Ciao a tutti, devo andare per lavoro a Roma, e avrò una giornata per il mio tempo libero. Avendo l'auto, e avendo già visto da turista il centro, pensavo di valutare se andare a zonzo nelle zone limitrofe per fare qualche foto di paesaggio. Avete qualche idea su cosa potrei fare? Il periodo sarebbe fine Novembre |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:32
Io resterei in centro e scatterei al tramonto/ora blu il Vaticano da ponte Umberto primo. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:18
Il centro di Roma è immenso e ci sono talmente tante cose che potresti fotografare per mesi, il problema eventualmente è... Cosa vuoi fotografare? Street, architettura, reportage, natura... Dipende. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:43
Visto che il centro lo hai già visitato e puoi spostarti ti consiglio un giro a Tivoli, tra Villa Adriana e Villa d'Este, oppure Frascati con le su ville o i Castelli Romani in generali, che offrono anche nei punti panoramici. Verso il mare invece Ostia Antica merita una visita, e andando un po' più fuori il castello di Santa Severa al tramonto è uno spettacolo. Oltre il centro storico c'e il quartiere Coppedè che è carino, e che nemmeno tutti i romani conoscono. Per architettura l'Eur è da vedere. Ovviamente dipende da quanto tempo libero hai, quanto vuoi spostarti e, soprattutto, quanto sei in grado di sopportare il traffico e le buche di Roma |
user1036 | inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:45
Qualche consiglio spot: Ghetto ebraico, Portico d'Ottavia con annesso camminamento verso il Teatro Marcello, puoi salire al campidoglio e poi riprendere il foro romano dall'alto. Scendi di nuovo così da arrivare prima alla bocca della verità e poi al Circo Massimo, magari verso il tramonto, li sei vicino anche al giardino degli aranci ed della porta del Priorato dei Cavalieri di Malta dove si vede San Pietro dal buco della serratura. Altra opzione dopo aver lasciato il Campidoglio, scendi verso via dei fori imperiali e raggiungi il tempio di Venere davanti il Colosseo (a pagamento), però chiude presto, soprattutto d'inverno. Poi ci sono altre mille possibilità, come Villa Torlonia e casa delle civette annessa, volendo anche il bunker di Mussolini, se aperto! Da quelle parti non è difficile raggiungere il quartiere coppedè, molto caratteristico per la sua forte caratterizzazione in stile liberty/decò. Villa Pamphili zona monteverde che è vicina a viale Piccolomini con bellissima visuale della cupola di San Pietro, sempre da quelle parti c'è il belvedere del Gianicolo dove alle 12:00, dal 1847 c'è la tradizionale cannonata del Gianicolo come segnale orario e sempre li a due passi c'è un altra bellissima visuale della città, proprio davanti la fontana dell'Acqua Paola, scendendo verso Viale Trastevere sei nel cuore della movida: Trastevere, dove trovi la più antica farmacia di Roma ancora in funzione, è la Spezieria di Santa Maria della Scala ....vicino c'è anche l'isola Tiberina, etc... Rimane il bellissimo Pantheon, magri un caffè all'insuperabile sant'Eustachio e visita gratuita alla chiesa di San Luigi dei Francesi che è proprio li davanti e ti permette di estasiarti gratuitamente da tre pitture del Caravaggio all'interno della cappella Contarelli. Poi potrei scrivere altre mille cose diverse dal colosseo, fontana di Trevi, scalinata di trinità dei monti, piazza di Spagna, campo dei fiori, piazza San Pietro, Piazza del Popolo, Piazza Venezia e chi più ne ha più ne metta....Cerca i riferimenti che ti ho dato su internet e vedi se rientrano nelle tue aspettative. Buona visita alla città eterna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |