RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo dagherrotipo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Obiettivo dagherrotipo





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 21:09

Oggi ho preso un bel vecchietto, non credo che riuscirò a montarlo sulla macchina purtroppo, ma non ho resistito.
Qualcuno sa dirmi il valore e di cosa si tratta.
È un obiettivo da degotritopo le uniche scritte sono "V VI 5in F4" e poi dei numeri di serie impressi su altre parti.
Credo che siano 4 lenti in 2 gruppi, a breve la foto

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 21:30

Ok forse ho trovato qualcosa. La foto è uguale al mio, solo una leggera differenza sulla flangia
forum.mflenses.com/wwii-aerial-lens-5inch-f4-ref-no-14a-843-t39459.htm

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 21:48

Ciao Durden,
Bell'acquisto! Usalo però!
Secondo me 5in sta per 5 pollici = 75 mm, F4 per f/4. Non ho idea però di cosa sia, né del valore.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:25

Ho fatto Delle ricerche è un obiettivo inglese della ross xpress usato durante la seconda guerra mondiale per scopi militari. Equipaggiava gli aerei per attività di fotoricognizione. Sembra sia uno schema tessar,
Devi trovare un modo per montarlo su em10

oldlenses.blogspot.com/2013/05/air-ministry-ross-xpress-5-inch-f4-lens

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:35

forum.mflenses.com/wwii-aerial-lens-5inch-f4-ref-no-14a-843-t39459.htm


Cito:

BTW, I did some research and this lens was used on the F24 aerial reconaissance camera, as fitted to Spitfires in WWII, this was the original lens, they later replaced t with a longer 8 inch lens. The aerial recon Spitfire flew at 33,000ft and was the best photo intelligence weapon of the war by far, the Americans used it as well. Most of Europe was photographed in 3D by these aircraft, maybe this lens I have actually flew over occupied Europe and photographed something that was then bombed?

A cool piece of history to own, nonetheless and makes an ironic polar opposite to all the German made glass from Dresden, Jena etc. as this is a British lens and was used to photograph those German cities prior to being bombed - A British lens that helped destroy the German optical factoires quite literally...

War is a horrid thing but history is cool, remember that those who ignore history's lessons are doomed to failure

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:44

Sembra fosse montato su questa fotocamera
en.m.wikipedia.org/wiki/F24_camera
Datazione tra gli anni 20 e 50

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 5:44

Interessante!
Se era per uso militare, è sicuramente di alta qualità.
Ora lo devi proprio provare... ;-)
(prima una bella pulita)

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 7:44

Già pulito, il problema è come provarlo.
La messa a fuoco la devo fare con un soffietto, devo trovare qualcosa per fissarlo e poi scoppiarlo alla macchina

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 8:07

Buongiorno prova a chiedere ad Adriano Lolli Magari mandando foto riesce a costruirti un attacco adatto...ps poi vogliamo vedere le foto :)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 8:38

Vediamo quanto mi chiede:), nei link precedenti ci sono alcune foto di un possessore che lo ha adattato alla digitale

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 9:09

Prova con un "anello tubo di estensione" tipo questi . Avrai così un elicoide per la messa a fuoco. Credo che il soffietto risulti troppo lungo e potrai così fare solo macro.
Devi essere sicuro che il tuo obiettivo possa in qualche modo essere fissato. In pratica deve avere un diametro leggermente inferiore all'apertura dell'anello adattatore, così che lo puoi infilare dentro. Poi la piastra andrà ad appoggiare su bordo.
Farlo costruire su misura è sicuramente molto costoso, più dell'acquisto stesso. Non so se ne vale la pena.
Dalla mia esperienza (ma questo vale per me...) questo genere di obiettivi poi per finire li usi poco.

Ciao, Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me