| inviato il 09 Aprile 2019 ore 7:57
quanti anni hai?....per me che supero i 50 anni non è troppo peso....e ho fatto anche il capo base dell'Everest con quella attrezzatura...dai, tira fuori il fisico!!!: ciao.gio |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 8:06
A ok, no io volevo portarmi anche il 100/400 poi chiaramente il trepiedi è magari un secondo corpo macchina per evitare cambi di obiettivi in condizioni non ottimali..... Mi sa che siano coscritti o giù di lì |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 10:56
...penso che il 100/400, se non fai volatili o altri animali, non serva....condizioni non ottimali non ne ho trovate in Ladak...per il cavalletto pensaci, io portai uno leggero e usato solo una volta. ciao.g. |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 12:37
Roba lunga non serve, il cavalletto invece si (stellate, albe, tramonti) |
| inviato il 09 Aprile 2019 ore 13:15
Ok 100/400 lo lascio a casa, magari mi porto il moltiplicatore che posso mettere al 70/200.cosa dite di un 50 mm o con quello che ho e sufficiente!?. Un trepiede leggero pensavo di metterlo in valigia... Altri suggerimento anche non di natura fotografica tipo vestiti, soldi ecc ecc sono i benvenuti |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 11:10
Nessuno mi può aiutare sul tipo di abbigliamento o altro per un viaggio in Ladak a fine luglio |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 11:37
dai!!...sempre vestiario strato a cipolla(das leggero a pesante)..portati giaccavento leggera, pile, micropile, mantella, scarpetta antipolvere (stradeNON asfaltate), berreta...sei in quota quindi di giorno si sta bene alla sera meno. Sold: cambi i contanti in moneta locale, carte di credito poco accettate, sei in India quindi non servono grandi cifre (anche se non ho capito come sei organizzato..tutto da pagare?mezzi , hotel..).Portati diuretico in caso di emergente causa altitudine (arrivi a 5000 mt!), previo parere tuo medico.ciao.gio. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 11:46
“ Nessuno mi può aiutare sul tipo di abbigliamento o altro per un viaggio in Ladak a fine luglio Sorriso „ mainche corte e copri maglietta di giorni mica è freddo sai! fino a 4000 circa.. poi ti copri un po di piu io ci sono stato sui 40gg bello bello gira prendi autobus noleggia moto divertiti... a Leh ti consiglio casa di Amici che affittano camere (prezzo bassissimo e cucina ottima w i momo!!!) indirizzo: Gotal Guest House Upper Tukcha pb 39 Leh 9419372738 9419800321 digli che ti manda Ramon l Italiano cosi si fanno 4 risate... ti consiglio di attendere un paio di giorni oziando per adattarti all altitudine specie se arrivi da "zero" ps torna in autobus è fichissimo via Manali (arrivi Manali) da Leh 2 giorni sui 30 euro con alloggio e strade da infarto a leh ci sono i bancomat preleva tutto li. o prima di arrivare stessa cosa. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 16:21
Sul vestiario: Raccomando una bella giacca in piumino (duvet). Nel 2011 tirai fuori dall'armadio il mio primo duvet ormai vecchio di oltre 35 anni che non usavo più da almeno 20 (a causa del riscaldamento globale, per cui non serviva più in alta quota sulle Alpi). Fu una scelta indovinatissima, un indumento irrinunciabile. Sulla base di quella esperienza siamo tornati ad usare i duvet in montagna al posto del classico pile+goretex. Altra raccomandazione: sacco da bivacco in piumino e sacco letto in seta (ottimi ed economici quelli in seta del decathlon) Infine: al posto del classico intimo in capilene ecc... noi, ormai da una ventina d'anni, vestiamo Liod (cerca in internet, il produttore è a Morbegno). Sono fabbricati interamente con tessuto di polipropilene e per questa ragione sono decisamente costosi ma... irrinunciabili ed oltremodo durevoli (li indosso ancora dopo 20 anni calze incluse). Ah... le piste sono pazzescamente polverose, ti raccomando il coprizaino da impiegare sempre (come facevano i portatori) ed un paio di ghette corte da indossare anche sopra le scarpette da trekking. Inoltre: per Katmandu è assolutamente necessario girare con la mascherina per la polvere ed il fumo, altrimenti potresti anche trovarti con una forte laringite o col naso sanguinante a causa del tanto soffiare che saresti costretto a fare (le mascherine in tessuto le vendono là in farmacia). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |