JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 12-60 panaleica l'ho acquistato appena uscito e devo dire che mi ha sempre soddisfatto. Qualità ottica eccezionale e ottimo compromesso dimensioni - luminosità - peso. Lo consiglio senza dubbio.
Sicuramente il 12-40 è tra le fonti di maggiore indecisione a causa dell'apertura costante. Per la qualità mi sembra di aver letto più volte che non ci sono significative differenze in termini di qualità tra il 12-40 e il PL 12-60, ad esempio:
L'ho trovato con scambio a mano (devo ancora vedere se è tutto a posto) a 450 e 3 anni Fowa residui, perciò competitivo con il nuovo. Comunque 470 per il 12-40 nuovo, anche se import, è un buon prezzo.
Per il mio modo di fotografare non ha limiti! Unico limite è l ingombro se paragonato ai fissi o al tuo 14_45! Sempre se di limite si può parlare... pesa solo 300 grammi
Posso dire che il 14-45 è una lente eccellente e rispetto il 12-60 ha vantaggi e svantaggi.
Le cose a favore del 12-60 sono:
- maggiore luminosità e un miglior bokeh; - un filo più nitido; - costruzione in metallo e tropicalizzata - escursione focale comodissima; - ottime qualità macro, sufficienti per fiori, farfalle e altri piccoli artropodi.
Ma anche il 14-45 ha dei vantaggi:
- un costo ridicolo per la qualità; - molto più leggero, non ci si accorge di averlo, mentre il 12-60 è anche troppo pesante; - più corto, è un vantaggio che non avevo considerato, perché non fa ombra al flash.
Ho cambiato 3 settimane fa il 12-40 2.8 alla pari con un 12-60 2.8-4 (un buon affare), per avere maggiore allungo, quindi un medio tele da usare in tutte le occasioni in cui 40mm sono pochi...un vero tutto fare senza rinunciare alla qualità. Pesa anche 40gr meno del 12-40 (quisquillie) ma è altrettando nitido e veloce. Stessi filtri da 62mm, per cui riutilizzo il pola che già avevo Sui corpi panasonic stabilizzati offre anche il vantaggio di un ulteriore stop di stabilizzazione integrandosi a quella del corpo. Close-up al pari del 12-40.
unico limite, se non si hanno fissi luminosi è proprio l'apertura variabile che passa rapidamente a 3.5 già dai 30mm se non sbaglio.
il 12-100 costa troppo e pesa troppo, sebbene sia fantastico.
La verniciatura PRO del 12-40 è molto poco PRO, va via presto su paraluce e parti soggette a sfregamento. Vedremo se in questo il 12-60 PL è migliore.
user8808
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:18
Tranquillo che il mio PL ha già una righetta scolorita!
Il 12-60 PL non eccelle a nessuna focale ma é buono da 12 a 60 anche a TA...che ritengo ottimo e anche raro per uno zoom 5x. Ovviamente un 2.8 costante sarebbe stato meglio ma sarebbe costato e pesato di più. Non rimpiango il 12-40, specie affiancandolo con il 30 1.4 e il 56 1.4 che sono molto molto buoni.
Grazie, la resa dello sfocato è piacevole...anche se qui lo sfondo é molto distante e io piuttosto vicino a mia figlia Diciamo che un ritratto a volte si può fare anche con 120 f/8 equivalente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.