JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, non so se questo argomento è già stato affrontato ma non ho trovato niente a riguardo. Vorrei provare a scattare delle foto alle stelle, o alla via Lattea, con dei soggetti in silhouette (ovvero io e la mia ragazza). Mi risulta difficile capire come fare perchè per le stelle ho bisogno di un tempo di scatto lungo, mentre per il soggetto un tempo corto per evitare il mosso.. ma di notte se utilizzo un tempo corto otterrei una foto completamente nera. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa simile? Grazie in anticipo a tutti
Devi fare due foto, una con voi due in vista e tempo di scatto breve, e l'altra solo paesaggio con tempo di scatto lungo, ovviamente senza muovere la macchina. Poi su PS ritagli la sagoma di voi due e la incolli sulla foto a lunga esposizione. Non conosco altri modi purtroppo, solo una volta ho provato a farlo, ma per me è troppo laborioso come metodo e non ho più provato
Non ci sono molte alternative, o stai molto fermo... o stai molto fermo
Se non vuoi farlo in Photoshop (che non è proprio il massimo dell' eleganza) puoi dare un colpo di flash per congelare meglio i soggetti, anche se comunque potresti percepire un po' di luminosità dato che lo sfondo non è mai completamente nero.
Grazie mille ragazzi.. Domani sera farò dei tentativi usando questi consigli.. e si, immaginavo di dover poi elaborare un pò in photoshop :D Grazie ancora
Puoi provare a farlo anche con flash e trigger, metti il flash ad altezza terra dietro di voi che spara dal basso verso l'alto e imposti flash su seconda tendina, se fai un esposizione da 30 sec, andrai a posizionarti a circa 5 secondi dallo scatto del flash. Logicamente devi coprire con il corpo il flash altrimenti lo vedi nella foto. E' la stessa tecnica che si usa per i light painting tipo gli steel wool. Se hai solo il flash della macchina puoi usarlo ma verrete nitidi e non solo silouette, ti serve un grandangolo perchè devi essere vicino al flash ma se fotografi le stelle non credo usi un tele
“ puoi dare un colpo di flash per congelare meglio i soggetti „
Basta anche una comune torcia ma il soggetto deve restare immobile per almeno 20sec
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.