RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reflex con valore iso massimo più alto lavorano meglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » reflex con valore iso massimo più alto lavorano meglio?





avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:20

Ciao a tutti,
scattando con ISO 6400, una reflex che ha ISO MAX 25600 scatta meglio di una che ha ISO MAX 6400?

Cioè, quella che ha ISO MAX 6400 ci arriva più "strozzata" oppure non cambia nulla?

A parità di tutte le altre impostazioni, ovviamente.

Grazie mille!

user17361
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:39

Certe volte il valore massimo è solo uno specchio per le allodole, per tanto è difficile dirlo a grandi linee.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 12:44

I casi sono due: si, oppure no.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:10

"Cioè, quella che ha ISO MAX 6400 ci arriva più "strozzata" oppure non cambia nulla? "

Più strozzata.

Però…....ci possono essere effetti collaterali sgradevoli nelle fotocamere che scattano meglio ad alti ISO, semplicemente perché se sono ottimizzate per ISO molto alti, soffrono poi ad ISO molto bassi, intendendo per "soffrire", una perdita, anche robusta di gamma dinamica a bassi ISO.

Questo è il caso della D5, che ad alti ISO va molto bene, mentre a bassi ISO tanto bene non va, ha le ombre che tirano fuori parecchio rumore, ha poca gamma dinamica a bassi ISO.

Il sensore CMOS è al palo da anni come prestazioni, e se le migliori da una parte, ad esempio ad alti ISO, lo peggiori dall'altra, la coperta è ormai al limite, è corta.

user69293
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:01

"Cioè, quella che ha ISO MAX 6400 ci arriva più "strozzata" oppure non cambia nulla?"

Certo saranno 6400 iso più rumorosi di quella da 25600.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me