RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Norvegia, 4gg






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:13

difficile che facciano controlli.. ho visto pullman interi di finlandesi, ad esempio, andare fino in Lettonia per comprare alcolici che costano 1/4.. anche vero che un camper italiano attira più attenzione di una macchina Finlandese..

che poi non sono nemmeno sicurissimo che ci sia la frontiera tra Finlandia e Norvegia.. c'è tra Norvegia e Svezia sulla strada da narvik diciamo.. molto Easy per altro, se becchi il semaforo ti fermi..

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:58

Eh la frontiera la passero a nord tra finlandia e svezia..nn é solo x l alcool, ho visto che ci sono limitazioni anche x il cibo..escluse patate, assolutamente vietate, abbiamo 10kg di cibo, un mese e lungo e visto che pensiamo di star piu nel nulla possibile pensavamo di portarci dietro un supermercato intero!?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 20:59

escluse patate, assolutamente vietate

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:13

tra Finlandia e Svezia non dovrebbe esserci frontiera da nessuna parte, sicuramente non c'è ad haperanda..

pur nella natura che sia, se è raggiungibile da un camper, significa che arrivate da una strada asfaltata dove prima o poi un villaggio lo trovate.. e comunque un mese non è così lungo.. una buona scorta di riso, pasta e scatolette varie e siete a posto.. più schifezze varie come biscotti, cioccolata etc che potete comprarne a pacchi..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:19

Ripeto, sono 25 ANNI che abito in Norvegia, dal 1993, la freguento dal 1985, anno in cui ho conosciuto mia moglie, alla luce di questo posso affermare che conosco molto bene questo paese e i suoi abitanti, sicuramente meglio di Buh, e questa non è una critica, ma solo la realta dei fatti. Tra l'altro ho girato in lungo e largo la Norvegia, in particolare il nord, da Bodø a Bardufoss, dove mia figlia ha prestato servizio nell'esercito norvegese per tre anni, a Tromsø, dove vi ha abitato il fratello di mia moglia fino a cinque anni fa, per arrivare a Tanafjorden, dove mi reco una volta ogni due anni, in visita a un mio carissimo amico e collega di lavoro. Ora, Buh ha ragione nell'affermare che quattro giorni non sono sufficenti per visitare la Norvegia, ma se Caneca ha solo quei quattro giorni, e li vuole usare per questo viaggio, io sono ben lieto di aiutarlo. Per chi dice che non vale la pena di fermarsi a Oslo, io ribatto che si, forse non è Parigi, o Roma, o Firenze, ma anche in questa piccola citta ci sono tante cose interessanti da vedere, e non sto qui a farvi un elenco, poi, certo, sono gusti. Caro Gabbo, sono anche molto amico con il segretario dell'Ambasciata Italiana a Oslo, e posso assicurarti che il nostro caro segretario, Roberto Albergo, ha il suo bel da fare per aiutare i nostri connazionali che sforano le quote ammesse per il possesso di alcol. È permesso attraversare il confine con un massimo di 5 litri a testa, ma non puoi avere con te, simultaneamente, più di due pacchetti di sigarette, se hai una intera stecca in valigia, la quota di alcol diminuisce, adesso non ricordo di quanto, devi controllare. È vero che Buh ha visto interi autobus pieni di finlandesi attraversare la frontiera, carichi di alcol acquistato in Svezia, senza essere fermati. ma Buh non sa che "lassù" tra la Norvegia e le tre nazioni con lei confinanti, Russia, Finlandia e Svezia, ci sono altre regole non scritte, e queste regole non riguardano gli Italiani, Francesi, Spagnoli ecc. ecc. I controlli li fanno, te lo posso assicurare, e sono alquanto severi con i non "Russo-Finla-Svedesi", di esempi ne conosco tanti anche io. A questo proposito ti do un consiglio Gabriele: visto che hai intenzione di rimanere aldila del circolo polare artico, per l'aurora boreale, se dai una occhiata alla cartina, spostandoti verso sud, dopo la Finlandia, il confine con la Svezia e sempre abbastanza vicino, quindi, quando avete terminato la vostra scorta, potete sempre fare un giretto in Svezia e fare rifornimento. Pe altri chiarimenti o informazioni sono sempre a disposizione. Saluti Rino

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 21:35

non ho bisogno di sapere per usare il buon senso, ed infatti se rileggi quello che ho scritto ho ben specificato che un veicolo targato italiano, in questo caso camper, attira più attenzione di uno locale.. più chiaro di così, e senza conoscere ambasciatori..
(senza contare che io parlavo di finlandesi in Lettonia, ma so benissimo che per chi può il saltino in Svezia dalla Norvegia è consuetudine..)

per il resto a me fa molto piacere che tu viva in Norvegia da 25 anni, ma non venirmi a dire che un viaggio di 4 giorni, a novembre, tra Oslo e Bergen, in treno, sia qualcosa di consigliabile.. se poi il nostro amico lo vuole fare comunque ben venga e mi dileguo, ma spassionatamente consiglio altro..

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 12:50

Innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento.
Sono conscio del fatto che 4gg siano misera cosa, per una terra così vasta, ma per ora, questo passa il convento.
I miei motivi d'interesse non sono propriamente ordinari (fiordi, aurora boreale, isolette...), ma direi piuttosto esotici:
Ascolto musica black metal norvegese da anni, e vorrei andare a respirare l'aria che tira laggiù, anche perché Bergen è la patria di nomi illustri come Burzum, Immortal, Gorgoroth, Taake...
Nel mentre, chiaramente, mi godrò pure lo spettacolo paesaggistico.
Al viaggio Oslo-Bergen, francamente, non voglio rinunciare, in quanto dev'essere davvero scenografico come scrivono.
Tornando al tema 'black':
oscurità, pioggia e freddo non mi scoraggiano, anzi!
Porterò delle maglie in pile (che non tradiscono mai) e un bel paio di stivaletti Magnum Cool

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 18:11

Caneca aspettiamo le foto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 21:18

Si, altro che foto...
Costa un botto 'sta cosa!
Ha ragione chi dice che sono soldi buttati, per così pochi giorni Confuso
4giorni risicati, per un totale di spesa di circa 600€ a persona. Se i giorni a disposisiozne fossero ad esempio dieci, e se si spendessero 1000€ credo sarebbe più digeribile, come impresa.
Ma per così pochi giorni, credo sia davvero una cazzata. Ci devo riflettere su.
Rino, ho consultato il sito delle ferrovie norvegesi, e riporta treni diurni (Oslo-Bergen) che costano circa 500corone a tratta (tariffa base). Quindi 500+500=1000corone, quindi circa 100€ a/r. Sei sicuro che costi 100€ andata e 100€ ritorno?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:05

Scusa se non ho risposto subito, sono stato molto impegnato a lavoro, e sono rientrato solo adesso. Faccio una dormita e, domani mattina, controllo gli orari e i prezzi. Saluti Rino

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 8:18

Allora, mio frate è tornato, è andato in camper, è arrivato fino a Caponord.
Trondheim semplicemente di attraversamento senza soffermarvisi.
Riguardo ai prezzi, mango, avocado, a prezzi normali, gli zucchini invece enormi confezionati a uno a uno e carissimi. Rimasto incantato soprattutto dalle isole Lofoten.
Colori stupendi, 4 giorni di pioggia nell'arco di circa un mese di buon tempo/nuvoloso.
Al mattino presto a seconda dei posti ha fatto anche +6°C.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 17:53

Bene.
Elaboro le info e vi aggiorno.
Nel mentre, stanno facendosi avanti prepotentemente altre soluzioni meno dispendiose, e altrove, in Europa.
Mi convinco sempre più che, andare in Norvegia convenga solo per periodi un pochino più lunghi, che 4 miseri giorni.

Vedremo...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:12

Per i biglietti del treno i costi sono quelli che avevi visto, mi sono sbagliato io. Si, sono dello stesso parere, quattro giorni in Norvegia non sono il massimo. Comunque, per qualunque informazione, anche in futuro, sono sempre a disposizione. Saluti Rino

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 7:47

Grazie Rino.
Quando passerò per Oslo, una birretta insieme ce la facciamo.

Offri tu, naturalmente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me