RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio stampante prosumer


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio stampante prosumer




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 12:43

ma nell'ordine di una stampa al mese..?? perché se necessita di due o tre stampe a settimana è una cosa, due o tre al mese già cambia parecchio..

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 13:20

Con i pigmenti una stampa alla settimana secondo me va fatta, in a4...tanti fanno solo il controllo ugelli ma non serve per tenere in vita la stampante. Quindi se hai da dargli da mangiare una stampa a settimana prendila in considerazione, altrimenti vai su una stampante con inchiostri dye. Che poi dovresti capire se fai b&w o colore. Io ho una pro 1 di Canon, ma per il colore preferisco ancora i dye. Per gli inchiostri io uso Precision Color, sono americani e vanno molto bene. Mi faccio i profili con Colormunki Photo. Se vai su inchiostri di terze parti usa sempre inchiostri validi. Octopus, precision color, ecc. Altrimenti nel lungo termine la stampante ti da noie. Canon ha un sistema per scuotere le cartucce, io ogni tanto le agito a mano e intasamenti non ne ha mai avuti. Ma per i compattibili pensaci più avanti. Molto dipende anche dove tieni la stampante in casa, io mi sono fatto fare un cappuccio e la copro quando non la uso, assieme alla stampante coperta con la cover ho messo un umidificatore per tenere l'umidità alta, non elettrico, tipo quelli per i sigari con una spugna che bagno una volta al mese (trucco imparato dagli americani). Ovvio che se stampi poco ti conviene tenere gli originali.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:35

I avendo comprato la 100s riesumo il post. Inizierò a usare le cartucce originali. Finite quelle, domanda: come kit refill octopus dove li comprate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me