user7851 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 8:59
Ercole quello scudetto sulla Nikon se lo può permettere se lo è guadagnato essendo "il fotografo" ufficiale di Ferrari, e non solo perché e bravo, ma perché è "l'uomo" che ha saputo ottenere l'amicizia dei grandi uomini in rosso, da Enzi Ferrari a Marchionne, passando da Regazzoni, Villeneuve ecc. Mai cambierà la sua Nikon, ma quegli scatti li avrebbe fatti con qualsiasi macchina. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:03
“ Mai cambierà la sua Nikon, ma quegli scatti li avrebbe fatti con qualsiasi macchina. „ Ma questo è certo. Anche farinelli con la a9 fa le stesse foto che fa con la d5. La bravura prescinde dal mezzo. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:18
Comunque se i prezzi di lancio dovessero essere esorbitanti (senza dimenticare le schede xqd e relativo lettore) e il guadagno in fatto di pesi minimo, sono quasi tentato di riprendere per secondo corpo una D750, il nuovo Tamron 17-35 2.8-4 mi attira non poco |
user7851 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:21
Certo, io mi difendo con la a99II, per il momento l'accoppiata A9+500G non mi soddisfa appieno, non certo per la qualità dei file, bensì per la reattività dell' AF. P.S. In quanto al 400GM la vedo moooolto dura sui tempi di consegna, se senti i negozianti, oggi non ti garantiscono la consegna nel 2018, io potrei averlo a fine Settembre e solo a certe condizioni, per di più quadi a prezzo pieno. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:23
Spero che Sigma esca subito con un adapter stile mc-11 per adattarci almeno tutti gli ART... |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:30
“ Certo, io mi difendo con la a99II, per il momento l'accoppiata A9+500G non mi soddisfa appieno, non certo per la qualità dei file, bensì per la reattività dell' AF. „ Secondo me, non dovresti mai sostituire la a99ii. Tienitela sempre, al massimo, fallo con il nuovo modello. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:33
“ Spero che Sigma esca subito con un adapter stile mc-11 per adattarci almeno tutti gli ART... „ Pensa se se ne esce con un mc11 con attacco canon |
user7851 | inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:40
Infatti, ne ho una (ex demo) in consegna ai primi Settembre, poi paradossalmente in sacchetti sotto vuoto leggero e silicagel, ho ancora 1 a900 1 a850 1 a900, tutto in ottime condizioni, che uso una volta all' anno per controllarne la funzionalità. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:44
Von, il 500G è sempre un'ottica adattata, con tutti i limiti del caso. I supertele nativi offriranno tutt'altre performance su a9 & company. Capisco che è un investimento importante, a questo punto per l'uso con il 500, se uno già lo possiede, è più razionale ed economico tenersi la a99II...fosse anche per usarla solo con quest'ottica. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 9:45
“ Pensa se se ne esce con un mc11 con attacco canon „ Sbancano |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:51
Comunque è davvero strano che nessuno sappia come va sto cavolo di adattatore. Nessuno ne parla, nessuno sa niente. Spero solo non sia una presa per il chiurlo. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:52
E come fai a saperlo. Non e' ancora uscito. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:53
No Marco, Vaake ha postato le impressioni di chi ha provato la ml nikon. Ma sull'adattatore silenzio tombale. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:55
Mah. Ci vorranno ancora 6 mesi prima che qualcuno dia verdetto sul funzionamento. Se Sigma mi cambia la baionetta degli Art potrei usarli sulla ML. Ma chissa' quando e se.. |
| inviato il 17 Agosto 2018 ore 10:56
E ma almeno qualcosa sulle prestazioni potrebbero farla trapelare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |